YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Le opposizioni: "Convocate il consiglio regionale, no a decisioni in solitaria della Giunta"

consiglio-regionale-sardegna

Le opposizioni in consiglio regionale chiedono la convocazione dell'assemblea: "L'emergenza non può eliminare il controllo sull'operato della Giunta"

CAGLIARI. Progressisti, Pd, Movimento 5 Stelle e Liberi e Uguali, quindi tutti i gruppi di opposizione, chiedono la convocazione del consiglio regionale perché durante il periodo di emergenza del coronavirus la giunta ha assunto decisioni molto rilevanti per il destino della Sardegna e, si legge in una lettera inviata al presidente Michele Pais, "Sarebbe inaccettabile se lo stato emergenziale che viviamo, al pari di tutti i cittadini sardi, diventasse un pretesto per governare in solitudine e arginare ogni controllo sulle azioni dell’esecutivo". 

Di seguito la lettera delle opposizioni. 

Egr. Presidente,

il Consiglio regionale è stato riunito l’ultima volta in data 11 marzo in una seduta convocata con procedura d’urgenza quando, grazie al senso di responsabilità di tutta l’opposizione, è stato possibile approvare in aula il bilancio di previsione e la legge di stabilità 2020.

Da allora sono state convocate unicamente le commissioni Lavoro e Bilancio, entrambe in data 19 marzo, per esprimere un parere obbligatorio sulle norme riguardanti i finanziamenti per imprese vittime della crisi e le norme urgenti per il contenimento dell’emergenza epidemiologica.

Nelle ultime due settimane la Giunta regionale ha gestito ogni fase dell’emergenza COVID in totale solitudine. Senza trasmettere alcun documento al Consiglio regionale, senza avviare alcun tipo di interlocuzione con le forze politiche di opposizione sull’evolversi della situazione e sulle proposte formulate nei diversi atti consiliari già presentati. Ignorando, soprattutto, le nuove tecnologie che oggi sono nella disponibilità di tutti per procedere a una convocazione, quantomeno in videoconferenza, di una riunione dei Capigruppo.

Sarebbe inaccettabile se lo stato emergenziale che viviamo, al pari di tutti i cittadini sardi, diventasse un pretesto per governare in solitudine e arginare ogni controllo sulle azioni dell’esecutivo.

Anche in questa fase il Consiglio regionale e le Commissioni permanenti non possono e non devono considerarsi chiusi per ferie né può considerarsi esaurita la loro funzione propositiva e di controllo sugli atti.

Le misure protettive già applicate durante i lavori delle Camere, la cui attività non è mai stata interrotta durante l’emergenza, dovrebbero garantire la sicurezza anche dei lavoratori del Consiglio e dei consiglieri regionali e, nel caso non lo fossero pienamente, è già nella disponibilità del Consiglio regionale la piattaforma Concilium, che consente di realizzare sedute in videoconferenza ed è attualmente utilizzata da diversi Consigli regionali. La riapertura degli uffici dell’Amministrazione consiliare, comunicata in data odierna, non può che agevolare il riavvio delle attività istituzionali del Consiglio e la risoluzione di problematiche tecniche e organizzative che dovessero eventualmente emergere in questa fase.

Fatte queste premesse, con la presente, a nome dei Consiglieri dei Gruppi che presiediamo, chiediamo formalmente di procedere alla convocazione del Consiglio regionale, anche attraverso l’utilizzo delle piattaforme informatiche che consentono la connessione da remoto, al fine di permettere alla Giunta di relazionare sull’emergenza in corso e sullo stato di avanzamento delle politiche di sostegno alle imprese e al Consiglio di verificarne i punti critici, gli eventuali errori di strategia, operativi e gestionali e i percorsi più utili per superarli e migliorare la qualità e la quantità degli interventi necessari.

Chiediamo, inoltre, che la Commissione competente in materia di sanità attivi, attraverso la funzione ispettiva propria della commissione, un percorso di audizione dei professionisti impegnati quotidianamente nel contenimento dell’emergenza all’interno degli ospedali e dei rappresentanti degli enti locali.

Certi di un suo celere interessamento, la salutiamo cordialmente.

Redazione
News
26 Marzo 2020

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy