YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Prima ruderi, auto e cassonetti e adesso locali da Villanova al Corso: così cambia Cagliari

CAGLIARI. C'erano i parcheggi. Pure i cassonetti. Le auto potevano passare senza limitazioni. Ma anche la facciata grigia di un palazzo che non era un esempio di stabilità e una perla dell'architettura. Adesso in quel punto, in via Sulis, quartiere di Villanova, c'è un locale. I titolari hanno pubblicato delle foto, "per non dimenticare come era la strada qualche anno fa". Le auto possono passare solo a determinati orari, quelle dei residenti. Ci sono piante e persone che passeggiano a tutte le ore.

C'è da chiedersi: meglio adesso o prima? Lì la trasformazione è avvenuta quando sindaco di Cagliari era Emilio Floris. Perché anche il centrodestra ha pedonalizzato la città, mica la passeggiata è patrimonio della sinistra: la Marina ha iniziato a rinascere sotto Mariano Delogu, le giunte successive di Floris hanno lavorato su Villanova e proseguito nel rione del porto.

Poi è arrivato Massimo Zedda. Le opere pubbliche hanno continuato a macinare lavori. Altro esempio: il Corso Vittorio Emanuele. Stessa storia: c'erano le auto, i parcheggi e i bus. Adesso un'area pedonale. Chi avrebbe detto che i cagliaritani avrebbero sopportato la chiusura al traffico di una strada che sembrava di vitale importanza? E non era certo prevedibile una serie di aperture di locali così massiccia da costringere l'Enel a potenziare la rete, tanta era la richiesta di corrente. Gli esempi potrebbero continuare. Con piazza Palazzo a Castello (svuotata a metà).

Ora l'attenzione è tutta su via Roma. Rimarrà pedonale o no? Resisterà Cagliari all'iniziativa? C'è chi chiede la riapertura, in due giorni sono state raccolte 170 firme per chiedere un passo indietro al Comune. Potrebbero diventare di più. Fioccano le foto che dimostrano il deserto durante il giorno: ovvio, ci sono 40 gradi. E a settembre sarà sempre così? Si possono già trarre delle conclusioni? Bisogna rifletterci: gli scontenti, intanto, sembrano prevalere su chi appoggia la pedonalizzazione.

Redazione
News
26 Agosto 2017

Altre in primo piano

 Cagliari, società americana interessata all’acquisto del club: Giulini fa muro
Primo Piano

Cagliari, società americana interessata all’acquisto del club: Giulini fa muro

La Sardegna rafforza il suo impegno contro la violenza di genere:
Primo Piano

La Sardegna rafforza il suo impegno contro la violenza di genere: "Ogni anno stanziati 6 milioni"

Giornata Mondiale Prevenzione AnnegamentoClicca per vedere il video
Primo Piano

"In Sardegna salvati da inizio estate più di 120 bagnanti": a Mari Pintau prove di soccorsi in mare (Video)

Siliqua in lutto per Giacomo Talana, il militare morto in moto: sospese tutte le manifestazioni
Primo Piano

Siliqua in lutto per Giacomo Talana, il militare morto in moto: sospese tutte le manifestazioni

Assemini, insegue il suo ex e tenta di speronare l'auto: arrestata per atti persecutori
Primo Piano

Assemini, insegue il suo ex e tenta di speronare l'auto: arrestata per atti persecutori

Fontane, corsia per i runner e panche in legno: a Cagliari riaperta piazza degli Arcipelaghi
Primo Piano

Fontane, corsia per i runner e panche in legno: a Cagliari riaperta piazza degli Arcipelaghi

Altre notizie

 Cagliari, società americana interessata all’acquisto del club: Giulini fa muro
Primo Piano

Cagliari, società americana interessata all’acquisto del club: Giulini fa muro

La Sardegna rafforza il suo impegno contro la violenza di genere:
Primo Piano

La Sardegna rafforza il suo impegno contro la violenza di genere: "Ogni anno stanziati 6 milioni"

Cagliari, lavori metro: martedì e mercoledì disagi in viale Bonaria, Su Siccu e Marina
In Sardegna

Cagliari, lavori metro: martedì e mercoledì disagi in viale Bonaria, Su Siccu e Marina

Inferno di fuoco tra Monastir, Villasor e Villacidro: 5 incendi attivi in contemporanea
Top News

Inferno di fuoco tra Monastir, Villasor e Villacidro: 5 incendi attivi in contemporanea

Screening per l'epatite di tipo C: Baressa è il primo comune sardo Hcv free
In Sardegna

Screening per l'epatite di tipo C: Baressa è il primo comune sardo Hcv free

Il Tg del mattino - 25 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 25 Luglio 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy