CAGLIARI. Il primo week end di giugno che darà il via all'estate meteorologica si conferma stabile su tutto il Mediterraneo centro occidentale che sarà protetto da un cuneo dell'alta pressione delle Azzorre in allungamento dall'Atlantico. Le perturbazioni atlantiche scorreranno ad alte latitudini mentre sullo Ionio e la penisola balcanica resterà ancora attiva una blanda circolazione depressionaria in lento esaurimento. Possibile la prima vera scaldata di stagione nel corso della prossima settimana.
Sabato mattina ci attendiamo cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Di pomeriggio prevarrà un ampio soleggiamento su quasi tutta la regione ad eccezione delle zone interne meridionali dove sarà possibile qualche addensamento nuvoloso ma senza precipitazioni. In serata e nottata i cieli saranno sgombri da nubi ovunque. Temperature stazionarie per quanto riguarda i valori minimi, ancora freschi al primo mattino e ad una cifra sulle piane interne. In leggero ed ulteriore rialzo le massime che saranno comprese tra 21°C e 25°C con locali punte di 26°C sull'Oristanese, la piana di Ottana e il Campidano. Venti deboli dai quadranti settentrionali con rinforzi di grecale sui settori orientali attorno ai 40 km/h. Pertanto i mari risulteranno ancora mossi sul Tirreno. Poco mosso il Canale e Mare di Sardegna.
Domenica si rinnoveranno condizioni di stabilità su tutto il territorio regionale con cieli sereni o poco nuvolosi per tutto il giorno dalle coste alle zone interne. Le temperature aumenteranno di qualche grado sopratutto nei valori massimi che potranno raggiungere punte fino a 26°C/28°C nelle piane interne. Farà più fresco lungo i tratti costieri dove i termometri faranno fatica a varcare la soglia dei 23°C/24°C in virtù di temperature marine più basse rispetto alle medie stagionali. Venti deboli a prevalente regime di brezza. Qualche rinforzo di ponente attorno ai 40 km/h possibile sulle bocche di Bonifacio. Mari ovunque calmi o poco mossi.