YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Ai privati Manifattura di Cagliari, carcere di Castiadas e fortini militari: il piano della Regione

IL PIANO. I beni ex militari e la Manifattura Tabacchi ai privati. L'idea è della Regione, annunciata dall'assessore agli Enti locali Cristiano Erriu alla Maddalena. Lo strumento che dovrebbe essere utilizzato è la concessione di valorizzazione. Che funziona così: il privato non compra l'immobile ma paga un canone, l'ente proprietario risparmia sui costi di guardiania e manutenzione. E il periodo di affitto è determinato dall'equilibrio economico finanziario da raggiungere, ma non può essere superiore a 50 anni.  “Le ex fortezze militari dell’Arcipelago di La Maddalena, insieme ad altri beni di interesse culturale, ambientale e paesaggistico come l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, l’ex carcere di Castiadas, la colonia penale di Tramariglio o l’Isola dell’Asinara", ha detto Erriu al convegno internazionale Military Landscapes alla Maddalena, "rappresentano testimonianze del passato più o meno recente dal valore estrinseco ed intrinseco, che la Regione intende tutelare con la concessione di valorizzazione, uno strumento di partenariato pubblico-privato che consente di sviluppare e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico attraverso l’assegnazione a privati per un utilizzo a fini economici per un periodo determinato di tempo, a fronte della loro riqualificazione, riconversione funzionale e manutenzione ordinaria e straordinaria”.

Manifattura-tabacchi

“La normativa regionale in materia di patrimonio – ha sottolineato Erriu – è scarna, lacunosa e desueta. Si riduce, in buona sostanza, alla sola legge regionale n. 35/1995, incentrata sulla dismissione piuttosto che sulla valorizzazione partecipata. Il patrimonio regionale attualmente è composto da circa 2.500 cespiti, cui corrispondono 688 fabbricati e 1.769 terreni: parliamo delle più svariate tipologie di immobili, dalle abitazioni agli uffici, dai terreni agricoli alle aree urbane edificabili, ma anche aree verdi, foreste, fortificazioni militari, chiese, scuole, depositi, magazzini, impianti sportivi, strutture alberghiere, capannoni industriali”.

Redazione
News
23 Giugno 2017

Altre in primo piano

Carcere Sassari
Primo Piano

"Esercito a Badu 'e Carros? Non può essere un vanto": la denuncia di Socialismo diritti e iforme

Dalia Kaddari di nuovo campionessa italiana nei 200 metri:
Primo Piano

Dalia Kaddari di nuovo campionessa italiana nei 200 metri: "Dopo l'infortunio lo desideravo così tanto"

Latitante ricercato per tratta di esseri umani e sfruttamento: era in vacanza a Cagliari
Primo Piano

Latitante ricercato per tratta di esseri umani e sfruttamento: era in vacanza a Cagliari

Scoperta casa d'appuntamenti a Is Mirrionis, maxi operazione contro la criminalità cineseClicca per vedere il video
Primo Piano

Scoperta casa d'appuntamenti a Is Mirrionis, maxi operazione contro la criminalità cinese

Polizis Penitenziaria Carcere
Primo Piano

"I detenuti al 41bis? Arriveranno a Uta alla chetichella, nessun ripensamento da Nordio"

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave
Primo Piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave

Altre notizie

Carcere Sassari
Primo Piano

"Esercito a Badu 'e Carros? Non può essere un vanto": la denuncia di Socialismo diritti e iforme

Sanità in Sardegna, firmato il patto tra Regione e sindacati:
Top News

Sanità in Sardegna, firmato il patto tra Regione e sindacati: "Per monitorare e risolvere i problemi"

Auto prende fuoco sulla 195, alle porte di Pula: intervengono i vigili del fuoco
In Sardegna

Auto prende fuoco sulla 195, alle porte di Pula: intervengono i vigili del fuoco

Terribile schianto sulla A1: tir travolge più mezzi e un'ambulanza, ci sono tre morti
Italia e mondo

Terribile schianto sulla A1: tir travolge più mezzi e un'ambulanza, ci sono tre morti

Mercatini di Natale in piazza del Carmine: via al bando, c'è tempo sino a settembre
In Sardegna

Mercatini di Natale in piazza del Carmine: via al bando, c'è tempo sino a settembre

Dalia Kaddari di nuovo campionessa italiana nei 200 metri:
Primo Piano

Dalia Kaddari di nuovo campionessa italiana nei 200 metri: "Dopo l'infortunio lo desideravo così tanto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy