CAGLIARI. Debora Serra, 44 anni, e Maurizio Chessa, cinquantenne, dal 22 luglio vivono in una tenda da campeggio in uno spiazzo di viale Buoncammino, a Cagliari. Sono stati sfrattati dall’appartamento in cui stavano in affitto in via Lepanto. Da 45 giorni in strada, dormono su dei materassini da spiaggia, mangiano cibo in scatola e si lavano con delle bottiglie d’acqua lasciate scaldare al sole. Condizioni non di certo favorevoli soprattutto per Maurizio, pensionato, è invalido al 75 per cento perché affetto da una broncopolmonite cronica.
Le interviste a Debora Serra e Maurizio Chessa
“Ma dove vado in bagno? Come fa una ragazza come me in una situazione simile?”, dice in lacrime Debora, disoccupata e vedova – ma senza pensione di reversibilità – tira avanti grazie ai contributi della legge 20.
Eppure i soldi per l’affitto non mancano: grazie a un sussidio di 450 euro il Comune verserebbe direttamente il saldo al padrone di casa. Per questo la coppia ora lancia un appello disperato: “Aiutateci a trovare una casa in affitto”. Adesso i due temono che la loro sistemazione possa scatenare un effetto domino. Rischia di diventare un accampamento per clochard o altri sfortunati. Infatti un senzatetto ha già installato la sua tenda a pochi metri di distanza dalla loro.