YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Ex Marino, revoca della concessione e stop dei giudici alla clinica: quale futuro per l'ecomostro del Poetto di Cagliari?

CAGLIARI. La Regione ha vinto. Il Consiglio di Stato ha stabilito che era legittima la decadenza dalla concessione della Prosperius sull'ex ospedale Marino. La struttura non si trasformerà in clinica. Il rischio è che quel rudere rimanga così per tanti altri anni. Anche se l'assessore regionale all'Urbanistica Cristiano Erriu assicura che non sarà così. 

LA STORIA. Una vicenda travagliata quella dell'ecomostro del Poetto. L'affidamento della concessione per cinquant'anni era stata decisa nel 2006, quando in Regione c'era Renato Soru e all'assessorato all'Urbanistica sedeva Gian Valerio Sanna. Tutto si poteva fare tranne un albergo: questo stabiliva il bando. Vinse una società, guidata dagli imprenditori Sergio Porcedda e Antonio Macciotta, già proprietari del Lido. Ma non se ne fece nulla, perché arrivò il ricorso della Prosperius, società toscana di Mario Bigazzi.

Si erano espressi Tar e Consiglio di Stato, il braccio di ferro si era concluso a favore di Bigazzi che lì, in riva al mare in quella struttura che sfregia la spiaggia, voleva realizzare una clinica per la riabilitazione ad alta specializzazione con una ottantina di posti letto. Problema: nessuno aveva chiesto gli accreditamenti al sistema sanitario regionale. Ossia: soldi che la Regione eroga per ogni cura prestata da una struttura sanitaria privata. Nessuno ci ha pensato nemmeno durante le riunioni delle conferenze di servizi alle quali partecipavano decine di enti, dalla Asl alla Guardia Costiera fino al Comune. Dove, nel 2012, era stata addirittura approvata una variante al Puc per permettere la nascita della clinica.

Così il bubbone è scoppiato con la giunta Pigliaru al governo di viale Trento. L'assessore Cristiano Erriu nel 2015 aveva annunciato: revocheremo la concessione. Detto, fatto. E la palla è tornata al Tar, con un nuovo ricorso dei toscani di Bigazzi. I giudici di piazza del Carmine avevano dato ragione alla società: intimavano alla Regione di affidare l'immobile o di riconoscere un giusto indennizzo per i ritardi. Le procedure si sono di nuovo congelate, perché la giunta ha deciso di far valere le proprie ragioni davanti al Consiglio di Stato. I giudici d'appello romani si sono espressi oggi: giusto revocare la concessione, dicono.  

C'è da capire cosa succederà adesso. Il sindaco Massimo Zedda ha riqualificato l'intero litorale e non è per niente contento di vederla ancora in piedi. Quella schifezza che cade a pezzi sporca la bellezza del Poetto. I tempi si allungano. Erriu invoca la collaborazione del  Comune. Per arrivare dove, ancora non si sa. Intanto si pagano milioni di euro per garantire la guardiania di un rudere che nessuno vuole in quelle condizioni. Che succederà nell'ex Colonia Dux?

PIGLIARU. Una promessa la fa il presidente della Regione, Francesco Pigliaru:  “Siamo molto soddisfatti di una sentenza che ribadisce le nostre ragioni, così duramente e lungamente difese. Stiamo portando avanti un grande progetto per rendere alla Sardegna, all’interno di un discorso di riuso e valorizzazione economica ed ambientale, i suoi beni di maggior potenzialità, troppo spesso abbandonati. Per l’ex ospedale Marino, come abbiamo sempre sostenuto, si aprono grandi prospettive. Fin da subito lavoreremo insieme al Comune di Cagliari su una riqualificazione di alto profilo”. 

LA SENTENZA. In venti pagine, la Sezione del Consiglio di Stato guidata dal presidente Marco Lipari ha riconosciuto l’inadempimento da parte della Prosperius, la quale – contrariamente a quanto disposto dal bando di gara – non ha mai presentato all’assessorato della Sanità una richiesta di autorizzazione e conseguente accreditamento al Servizio sanitario nazionale dei posti letto, come peraltro previsto per legge.

L'ASSESSORE. “I nostri legali – spiega l’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu – hanno evidenziato che il Tar aveva erroneamente ritenuto che il provvedimento di decadenza fosse fondato sulla carenza di posti letto per la riabilitazione nell’ambito della programmazione regionale e non invece sull’inadempimento dell’aggiudicatario. Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione, e ora voltiamo pagina e ci prepariamo a ricominciare da capo. Le scelte di riqualificazione del litorale del Poetto, portate avanti dal Comune di Cagliari, meritano una riflessione politica sull’utilizzo di una struttura in un luogo così sensibile e ad altissimo valore ambientale, al quale si è voluto restituire una valenza turistica esclusiva”.

Enrico Fresu
News
28 Giugno 2017

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy