Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
IGLESIAS. Un ciclo di incontri per educare a un uso consapevole dell'acqua. Si inizia oggi 24 novembre, a Iglesias alle 17, nella sala Remo Branca del Municipio e si proseguirà nei prossimi giorni a Masainas e Villamar.
Ad organizzare è il Consorzio di Bonifica della Sardegna meridionale che con la Regione Sardegna, assessorato all’Agricoltura, ha sviluppato un progetto di comunicazione di buone pratiche, necessario proprio a indurre comportamenti consapevoli nella cittadinanza.
Il ciclo di incontri fa parte di un elenco di iniziative necessarie a portare avanti azioni specifiche di informazione. In generale, tramite diversi canali di comunicazione (incontri pubblici, social e materiale informativo) si richiamerà l’attenzione della cittadinanza sulle problematiche legate soprattutto alla mancanza di disponibilità di acqua nei campi, necessaria per la produzione di materie prime.
“L’agricoltura – commenta Efisio Perra, presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna meridionale - da sempre ha una funzione di custode degli equilibri sistemici e salvaguardia non solo della economia locale ma anche della biodiversità e dell’ambiente. L’acqua è fondamentale per mantenere questi equilibri, e questo gli agricoltori lo sanno bene. Da sempre nei campi si cerca di farne un utilizzo consapevole e mirato. Ora però è necessario alzare l’asticella della attenzione richiamando alla responsabilità tutta la popolazione. La disponibilità di acqua dipende anche dal più piccolo comportamento di ciascuno di noi”.
A Iglesias, in collaborazione con il Comune, saranno esperti, tecnici e rappresentanti istituzionali a spiegare al pubblico come e cosa fare assieme ai tecnici del Consorzio di Bonifica Pierfrancesco Testa e Giulio Cossu, l’amministratore di Ariespace srl (azienda che si occupa di telerilevamento in agricoltura) e la ricercatrice di Agris Giulia Urracci. Aprirà l’incontro il presidente della provincia del Sulcis Iglesiente Mauro Usai con l’assessore all’agricoltura del Comune di Iglesias Vito Spiga; mentre avrà cura di presentare il progetto di comunicazione il presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale Efisio Perra.













