ROMA. C’è il via libera dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) sul vaccino AstraZeneca. "È un vaccino sicuro ed efficace e i benefici superano i rischi", fa sapere la direttrice Emer Cooke spiegando che "non è emerso un legame tra la somministrazione ed eventi tromboembolici”. In ogni caso ci saranno approfondimenti su casi avversi che sono comunque rari.
Nello specifico l'Ema fa sapere inoltre che "non vi è evidenza di un problema relativo a lotti specifici del vaccino da particolari siti di produzione". Inoltre, "il vaccino può essere associato a casi molto rari di coaguli di sangue associati a trombocitopenia, cioè bassi livelli di piastrine (elementi nel sangue che lo aiutano a coagulare) con o senza sanguinamento, inclusi rari casi di coaguli nei vasi che drenano il sangue dal cervello (CVST)", in ogni caso questi sono molto rari: "circa 20 milioni di persone nel Regno Unito e nello See avevano ricevuto il vaccino dal 16 marzo e l'Ema aveva esaminato solo 7 casi di coaguli di sangue in più vasi sanguigni (coagulazione intravascolare disseminata, DIC) e 18 casi di Cvts. Un nesso causale con il vaccino non è dimostrato, ma è possibile e merita ulteriori analisi".