In Sardegna

Cagliari, l'iniziativa sui diritti delle mamme e i figli in carcere: nuovo convegno sull'umanità e nuove proposte

carcere

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. I diritti delle donne in gravidanza e delle mamme detenute con figli: è il tema del convegno che si terrà il 24 ottobre, promosso dal Comune e dall’assessorato alla Salute e benessere insieme ad un approfondimento delle esigenze di sviluppo dei minori all’interno del carcere.

“La condizione delle donne in gravidanza e delle mamme detenute con figli è una delle questioni più delicate del sistema penitenziario”, commenta l'assessora alla Salute e benessere delle cittadine e dei cittadini, Anna Puddu.

L’incontro, dal titolo “Dall’esperienza degli Icam - Istituto a custodia attenuata per madri, alle nuove proposte per il loro superamento”,  si terrà al Centro polifunzionale d’Arte e Cultura “Il Lazzaretto” in via Dei Navigatori n. 1, a Cagliari. Alle ore 9.15 i lavori saranno aperti dall’assessora Anna Puddu.

Nata dalla voglia di offrire una riflessione e un confronto su un tema complesso, l’iniziativa tratterà il rapporto tra carcere, diritti e umanità. 

Grazie a intese interistituzionali, l’Icam lavora per la realizzazione di nuove “case famiglia” capaci di offrire ambienti più adeguati ai bisogni affettivi e educativi dei minori e delle loro madri.

“La permanenza dei minori all’interno di un carcere rappresenta una ferita profonda, che può compromettere lo sviluppo psico-fisico dei bambini, ledendo diritti fondamentali e segnando l’intera comunità” conclude l'assessora. Da qui nasce l’urgenza di esaminare alternative concrete che l’Icam ha già dimostrato poter rendere operative e sostenibili.