Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
VILLACIDRO. L’Istituto comprensivo Loru-Dessì si prepara a ospitare la giornata di presentazione della rete “In rete contro il bullismo”, la prima edizione di un progetto che unisce scuole, istituzioni e professionisti nella lotta al bullismo e al cyberbullismo. L’appuntamento è fissato per venerdì 24 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 13:00, nella palestra dell’istituto in via Cavour 36 a Villacidro.
L’iniziativa, promossa con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Ufficio scolastico regionale per la Sardegna, coinvolge numerose scuole della provincia del Sud Sardegna e nasce come “un’importante occasione di confronto e approfondimento sui percorsi volti a contrastare e prevenire il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole”, come spiega la dirigente scolastica Marinella Giorri, che aprirà i lavori insieme ad Anna Cabriolu, referente del progetto, e Natalia Aru, referente bullismo dell’istituto.
Il programma prevede interventi delle forze dell’ordine e di esperti del settore: il dottor Daniele Bracco, commissario della polizia di Stato, parlerà dei rischi della rete, mentre il dottor Giampaolo Farci, referente regionale per le tematiche del bullismo, affronterà il tema “L’unione fa la forza”.
Seguiranno gli interventi di Casti Giorgia (pediatra ASL Medio Campidano), Daniela Noli e Silvia Fanni (pedagogiste dell’associazione Athanatos di Cagliari), e dell'avvocato Gianfranco Piscitelli, presidente di ‘Penelope Sardegna odv e Responsabile per la Sardegna dell’Istituto Internazionale di Scienze Criminologiche e Psicopatologiche Forensi
La mattinata si chiuderà con la lettura dell’autore Alessandro Cadelano e con un momento di confronto finale. L’ingresso è libero e aperto anche al pubblico interessato.