Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Ancora una giornata di fuoco in Sardegna: 16 incendi sono stati registrati in diverse aree della Sardegna, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.
Il primo rogo si è sviluppato in agro del comune di Bari Sardo, nella località Riu Mannu, dove le fiamme hanno interessato circa 3.000 metri quadrati di canneti. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dalla Stazione del Corpo forestale di Tortolì, con il supporto dell’elicottero proveniente dalla base di San Cosimo e del Gruppo analisi e uso del fuoco (Gauf) di Lanusei. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Tortolì e i volontari dell’Ekoclub locale.
Un secondo incendio si è verificato in agro del comune di Santadi, anch’esso in località Riu Mannu, dove le fiamme hanno percorso circa mezzo ettaro di canneti. Anche in questo caso, determinante è stato il supporto aereo, con due elicotteri decollati dalle basi di Marganai e Pula, sotto il coordinamento del Corpo forestale di Santadi. Le attività di spegnimento si sono concluse attorno alle 18. Sono inoltre intervenuti i Vigili del Fuoco di Carbonia, tre squadre dell’Agenzia Forestas e tre di volontari locali.
Entrambi gli incendi sono stati domati grazie alla sinergia tra le forze aeree e le squadre a terra.