In Sardegna

Iglesias, un nuovo sportello di ascolto per cittadini imprese e terzo settore

Federica-Caria-e-Angela-Scarpa

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

IGLESIAS. Un nuovo sportello di ascolto per cittadini, imprese e terzo settore grazie al Patto di collaborazione tra Comune, Confcommercio Sud Sardegna, Territoriale Green, e l’Accademia dei Dottori Commercialisti della Sardegna. È stato presentato questa mattina, mercoledì 21 maggio alle ore 10, nella sede di via Isonzo del Comune di Iglesias, il patto che sancisce ufficialmente l’avvio dello sportello nato grazie al Patto di collaborazione, fortemente voluto dalla Giunta Comunale e dall’assessora alle Politiche Sociali, Angela Scarpa, per offrire un servizio concreto di supporto e orientamento alla cittadinanza.

Confcommercio Sud Sardegna e il suo territoriale Green, insieme all’Accademia dei Dottori Commercialisti della Sardegna, avranno uno degli spazi assegnati dall’assessorato alle Politiche sociali e dell’inclusione rappresentato da Angela Scarpa alle associazioni che ogni giorno si prendono cura delle fragilità del territorio (gli altri sono Naba, U.I.C.I., associazione Dislessia Abc Onlus, O.P.I., e associazione Trapiantati Sardegna). Alla conferenza stampa di presentazione del progetto erano presenti la presidente del Territoriale Green di Confcommercio Sud Sardegna, Federica Caria, Katiuscia Pani, vicepresidente dell’Accademia dei Dottori Commercialisti della Sardegna e il presidente dell’Accademia Franco Forresu.

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire uno sportello di ascolto rivolto a cittadini, liberi professionisti, imprenditori – attivi o in fase di avvio – e alle realtà del terzo settore. Attraverso questa sinergia, sarà possibile ricevere una prima consulenza orientativa su temi fondamentali come agevolazioni fiscali, strumenti per l’imprenditoria, percorsi di investimento, avvio d’impresa e passaggi generazionali. Il tutto con l’intento di favorire scelte consapevoli e informate per chi opera o intende operare nel tessuto economico e sociale locale.

Uno degli obiettivi dello sportello è quello di sostenere chi si trova in situazioni di difficoltà. Sarà inserito all’interno della struttura messa a disposizione dell’amministrazione operando così in rete come le altre associazioni coinvolte. La disponibilità per la gestione operativa dello sportello è già stata confermata dalle professioniste Federica Caria e Katiuscia Pani, entrambe già attive nel territorio iglesiente. “Con questo strumento, ancora una volta, diffondiamo legalità e impresa”, dice Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, “auspichiamo che questa iniziativa diventi un esempio replicabile in altri territori della Sardegna, promuovendo una cultura della prossimità, della legalità e della responsabilizzazione economica”.

“Siamo orgogliosi di promuovere un modello che valorizza il ruolo sociale delle professioni, della rete associativa e della pubblica amministrazione con un’iniziativa concreta che rafforza il legame tra sostenibilità, impresa, comunità locale e istituzioni", ha aggiunto Federica Caria, presidente di Confcommercio Green. "Sono fiera che una collaborazione stabile con le istituzioni nasca nella mia città adottiva, Iglesias”, ha aggiunto Katiuscia Pani, "grazie alla sinergia tra colleghe e l'ascolto dell'assessora Angela Scarpa, si avvia un percorso di ascolto e divulgazione del buon uso delle norme civilistiche e fiscali a favore degli imprenditori e neo imprenditori. Siamo convinte che la conoscenza sia la chiave della crescita e con grande spirito di servizio e condivisione, ci mettiamo a disposizione della cittadinanza".