CAGLIARI. "La passeggiata del lungomare Sant’Elia e la via dei navigatori a Cagliari sono in pessime condizioni". La denuncia arriva dal consigliere comunale leghista Ferdinando Secchi che ha presentato un'interrogazione in Consiglio comunale.
"Il tratto che va dal mercato cuore sino al porticciolo (dove dovrebbe sorgere il porto della piccola pesca) e da quest’ultimo nella via dei navigatori, sono in uno stato di degrado assurdo come dimostrano le foto allegate", scrive su una nota.
"Le discariche di rifiuti sono tante, anche se nei giorni scorsi è stata predisposta una raccolta eccezionale, ma il problema si presume che si riproponga in un breve lasso di tempo e poco importa che la responsabilità sia dei cittadini o dell’amministrazione: qualunque sia la risposta, per un cittadino o per un turista, è triste e disarmante assistere ad uno scenario simile", prosegue Secchi.
"La situazione ormai è degenerata, con un abbandono sempre più evidente da parte dell’amministrazione comunale e un conseguente degrado che rischia di compromettere la qualità della vita dei residenti e l'immagine stessa della città. Buona parte dell’illuminazione pubblica sia i lampioni che l’impianto luci che costeggia il sentiero ciclopedonale, gli arredi urbani, alcuni tratti di pavimentazione e i chioschi sono ormai danneggiati e vandalizzati dai soliti ignoti. In particolare queste strutture che vennero inaugurate nel 2014, ad oggi risultano abbandonate e alcune parti sono state sradicate e buttate in mare idem per alcuni arredi urbani in granito (documentazione fotografica). Il verde pubblico è completamente abbandonato in quanto sono tantissimi gli alberi e gli arbusti secchi e in diverse parti l’impianto di irrigazione è danneggiato (come da documentazione fotografica)", aggiunge.
La passeggiata di Su Siccu ancora chiusa
"A completare lo scenario la passeggiata sbarrata che va dal molo Ichnusa a Su Siccu: la consegna dell’opera è in ritardo e anche i lavori per il porticciolo della piccola pesca risultano bloccati", denuncia ancora il consigliere.
"L'auspicio dei cittadini e degli interroganti", oltre al consigliere Secchi hanno firmato tutti i consiglieri della minoranza di centro-destra, "è che in futuro in questo tratto bellissimo della città ci sia un maggiore presidio da parte delle forze dell'ordine supportato da una video-sorveglianza che possa far identificare chi non si attiene alle regole del vivere civile. I consiglieri comunali, hanno pertanto interrogato il sindaco e gli assessori competenti per sapere se siano previsti interventi di ripristino dei luoghi per quanto riguarda il verde pubblico, gli arredi urbani e a che punto siano i lavori per il porticciolo della piccola pesca. Chiedono inoltre cosa si intende fare per il ripristino dei chioschi vandalizzati per renderli finalmente fruibili dai cittadini e quali azioni si intendono realizzare al fine di scongiurare nuovi episodi di inciviltà e garantire il decoro urbano in un quartiere considerato da sempre a forte rischio, ma che ospita anche tante famiglie per bene che sono stanche di convivere con uno stato di degrado intollerabile", conclude il comunicato.