In Sardegna

Calciomercato invernale al via, il Cagliari punta su Oikonomou e Kurtic

oikonomou

CAGLIARI. Riapre oggi ufficialmente il calciomercato, nella sessione invernale. Un’occasione per tante squadre di raddrizzare un inizio di stagione tormentato – per esempio il Benevento, ultimo in classifica con soli 4 punti in 19 gare – o per puntellare la rosa, come nel caso del Cagliari. Gli investimenti maggiori sono già stati fatti in estate da Giulini e soci, con le spese per la Sardegna Arena e i quasi 12 milioni per acquistare Pavoletti dal Napoli. Ma il mercato invernale, che si apre oggi e si concluderà alle 19 del 31 gennaio, potrebbe servire ai rossoblù per tappare qualche falla in ruoli dove ci sono pochi ricambi, come un valido sostituto del centravanti livornese e, soprattutto, a centrocampo dove mancano un vice Cigarini e almeno un esterno di fascia (meglio se due). Allo stesso tempo potrebbero partire alcuni giocatori che hanno trovato pochissimo spazio fin qui, da Capuano – richiesto da Bari e Spal – a Giannetti e Melchiorri, entrambi destinati a terminare la stagione nella serie cadetta. I nomi in entrata sono diversi: Caldirola e Oikonomou – già in rossoblù quattro anni fa – in difesa, mentre si fa strada il possibile arrivo dello sloveno Jasmin Kurtic, 29 anni il prossimo 10 gennaio, mezzala dell’Atalanta. Fonti slovene (il portale Nogomania) parlano di un possibile approdo in rossoblù dell'ex Torino e Palermo, dotato di una buona tecnica e in grado di offrire gol e corsa. Sarebbe un ottimo rinforzo per la mediana, dove manca un rimpiazzo di valore per i vari Ionita e Barella, con Faragò ormai stabilmente schierato da esterno. In attacco è possibile il ritorno del nordcoreano Han da Perugia, autore di un ottimo inizio di campionato ma, con il cambio di tecnico (da Giunti a Breda), ha gradualmente perso posizioni fino all’ultimo match perso contro l’Empoli, guardato dalla tribuna.