CAGLIARI. Autobotti della Protezione civile in campo per far fronte all'emergenza siccità che sta mettendo in ginocchio la Sardegna. Lo annuncia con una lettera indirizzata a tutti i sindaci dell'Isola il presidente dell'Anci Emiliano Deiana. Una misura d'urgenza pensata dalla Direzione generale della Protezione Civile per fornire un sostegno alle aziende agro-pastorali, che usufruiranno della risorsa idrica "premesso che - si legge nella nota - le autobotti di acqua non potabile, durante il periodo ad elevato pericolo di incendi, sono prioritariamente utilizzate per la lotta contro gli incendi boschivi". A valutare le richieste inoltrate dai Comuni sarà la Sori (Sala operativa integrata regionale), che concorderà gli interventi con il supporto dell'agenzia Forestas e delle organizzazioni di volontariato diffuse sul territorio.
Emergenza siccità, autobotti della Protezione civile per salvare aziende agricole e allevamenti
- Angelo Ciardullo