Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Centinaia i casi di ictus e oltre seicento le procedure nel reparto Stroke Unit dell’ospedale Brotzu a Cagliari. La tempestività in questi casi gioca un ruolo fondamentale.
I dati sono emersi in occasione della giornata mondiale contro l’Ictus. Quest’ultimo è una patologia che rappresenta una delle cause principali di morte, disabilità e demenza che ogni anno colpiscono milioni di persone. “Parliamo di circa seicento procedure che sono state eseguite nell’ultimo anno, di queste circa duecento procedure meccaniche, quindi endovascolari, e quattrocento endovena, col farmaco fribrinolitico. I ricoveri naturalmente sono molti di più, però non tutti i pazienti possono avere questo tipo di trattamento alla fase acuta, ma vengono comunque gestiti nella parte più ampia con esami diagnostici”, spiega il dirigente medico della Stroke Unit Piernicola Marchi.
Oltre alla tempestività, per il primario di neurologia dell’ospedale cagliaritano Giovanni Cossu è fondamentale riconoscere i sintomi, grazie alla regola Fast. “Gli anglosassoni che sono molto più pragmatici di noi hanno coniato l’acronimo Fast: ‘f’ sta per face, quindi prestare attenzione qualora il viso fosse asimmetrico (bocca storta); ‘a’ si riferisce ad arms e alle eventuali debolezze nelle braccia; ‘s’ sta per speech, un disturbo dell’espressione verbale e ‘t’ si riferisce a time, ovvero quando si ravvisano questi sintomi bisogna subito chiamare il 112 affinché il paziente verrà trasportato in uno dei centri più vicini”, fa sapere Cossu.
E poi la prevenzione, attraverso un corretto e sano stile di vita, è importante per non incombere nella patologia. “L’Ictus è una patologia età-dipendente pur essendoci dei casi giovanili. L’età ovviamente è un fattore che non si può modificare, ma si possono modificare altri fattori: il fumo di sigaretta, il controllo della pressione arteriosa, il colesterolo e fare un check cardiologico periodico”, ha detto Cossu.
Intanto, per il mese di novembre all’ospedale Brotzu sono previsti degli screening gratuiti per i cittadini: “Abbiamo organizzato una giornata nella nostra struttura, nella quale verranno effettati screening a pazienti selezionati. Questi pazienti potranno prenotarsi attraverso un link diffuso nei nostri social e sul nostro sito. Naturalmente tutto questo è focalizzato sulla prevenzione dell’Ictus”, spiega Marchi.











