In Sardegna

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie

Campagna-antinfluenzale

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Da oggi ci si potrà vaccinare, oltre che nei centri vaccinali Asl e negli studi di medicina generale, anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna. I cittadini, grazie al rinnovo dell’accordo sottoscritto lo scorso luglio 2025, avranno quindi diritto al vaccino antinfluenzale gratuito. Sono seicento le farmacie della rete regionale convenzionate con Federfarma Sardegna, nelle quali il cittadino dovrà presentarsi munito di tessera sanitaria. 

La vaccinazione, precisamente, sarà offerta gratuitamente dal Servizio sanitario regionale alle seguenti categorie: persone di età pari o superiore a 60; persone di qualunque età affette da patologie croniche o condizioni di rischio; operatori sanitari e sociosanitari, forze dell’ordine e lavoratori dei servizi essenziali; donatori di sangue. 

L’Assessore regionale dell’Igiene e Sanità, Armando Bartolazzi, ha sottolineato come l’esperienza positiva della sperimentazione condotta nella scorsa stagione – con oltre 10.000 vaccinazioni nelle aree disagiate – costituisca la base per un ulteriore potenziamento del servizio. “La collaborazione con la Regione è sempre più operativa – ha dichiarato poi Pierluigi Annis, presidente di Federfarma Sardegna –. Le farmacie dell’Isola sono pronte a supportare la campagna vaccinale mettendo a disposizione la rete più capillare di sanità territoriale presente in Sardegna. Siamo a disposizione per ampliare ulteriormente i servizi sanitari offerti ai cittadini, contribuendo così alla tutela della salute pubblica”.