Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Sono trenta gli incendi scoppiati in un giorno in Sardegna, due dei quali hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. L'emergenza continua anche a ottobre.
In particolare tra i più estesi quello scoppiato nelle campagne di Ortueri, in località "Minda Puleu".
Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Sorgono, coadiuvato dal personale a bordo dell' elicottero proveniente dalla base Cfva di Fenosu. Sul posto, a supporto delle perazioni di spegnimento è intervenuta una squadra dell'Agenzia Forestas di Teti "Eridunele".
L'incendio, si è sviluppato su un'area di pascolo alberato di sughereta, su una superficie di alcuni ettari. Il tempestivo intervento degli uomini a terra e del mezzo aereo ha scongiurato che le fiamme si propagassero nell'area boscata circostante. Le operazioni di spengnimento con il mezzo aereo si sono concluse alle 14,39.
Fiamme ed elicotteri in volo anche nelle campagne di Villagrande Strisaili, in località "Corrus de Trubuzzu".
Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Villagrande Strisaili , coadiuvato dal personale a bordo dell' elicottero proveniente dalla base Cfva di Villasalto.
Sul posto, per lo spegnimento a terra sono intervenute: tre squadre dell'Agenzia Forestas, due di Villagrande Strisalili "Arcu e Serra" e "Monte Luas" e una di Tortolì "La Sugheretta".
Parte dell'incendio si è sviluppato su un'area boscata scoscesa difficilmente raggiungibile per lo spegnimento a terra; le fiamme hanno interessato alcuni ettari tra colture specializzte, macchia mediterrana e bosco.
Il tempestivo intervento degli uomini a terra e del mezzo aereo ha scongiurato che le fiamme si propagassero ulteriormente nell'area boscata circostante. Le operazioni di spengnimento con il mezzo aereo si sono concluse alle 16,33; si prosegue con la bonifica a terra.