YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

Botulino, Masnata: "Difficili nuovi casi dello stesso cluster di Monserrato, ma attenzione alle confetture fatte in casa"

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. "Ormai sono passati diversi giorni dall'evento ed è difficile che possano esserci nuovi casi provenienti dal cluster della festa di Monserrato". Così Giuseppe Masnata, direttore di Pediatria del Brotzu di Cagliari, sull'intossicazione da botulino per il cibo ingerito in uno stand della Fiesta latina a Monserrato, che ha portato al ricovero di 8 persone (alcuni gravi), tra cui due minorenni. 

Le rassicurazioni, in questi momenti di effettivo allarme tra i cittadini, sono fondamentali: "Se oggi, domani o dopodomani dovessero comparire sintomi gastrointestinali in un adulto o in un bambino è molto difficile che possano essere legati. In ogni caso il consiglio è rivolgersi sempre al proprio medico o alla Asl, senza andare a intasare inutilmente il pronto soccorso", dice Masnata. 

Il direttore di Pediatria dell'ospedale cagliaritano spiega: "Il botulismo è una malattia rara. Un soggetto mangia cibo contaminato da una tossina, che è prodotta da un germe: quest'ultimo va a inquinare il cibo. Particolare attenzione a confetture e simili, preparati in casa. Molto difficile che sia di provenienza industriale". 

A cosa prestare attenzione? A sintomi come "ptosi palpebrale", "difficoltà a deglutire", "pupille dilatate" e "difficoltà a parlare". "Bisogna stare molto attenti alle confetture prodotte a casa, allo stato di conservazione, se vediamo barattoli gonfi", evidenzia Masnata, "ed evitare di somministrare miele ai bambini sotto l'anno d'età". 

 

 

 

Tatiana Picciau
01 Agosto 2025

Altre in Top News

Botulino, Masnata: Clicca per vedere il video
Top News

Botulino, Masnata: "Difficili nuovi casi dello stesso cluster di Monserrato, ma attenzione alle confetture fatte in casa"

Altre notizie

Cagliari, detenuto ricoverato aggredisce gli agenti di scorta con un estintore:
Primo Piano

Cagliari, detenuto ricoverato aggredisce gli agenti di scorta con un estintore: "Situazione insostenibile"

Trump, lite con Medvedev sui social:
Italia e mondo

Trump, lite con Medvedev sui social: "Ho fatto posizionare due sommergibili nucleari"

Botulino nel cagliaritano, gli esperti:
Primo Piano

Botulino nel cagliaritano, gli esperti: "Non basta allarmismo ora, ma un piano di controlli"

Incendi in Sardegna, oggi a Uta anche mezzi aerei regionali: macchia mediterranea in cenere
Primo Piano

Incendi in Sardegna, oggi a Uta anche mezzi aerei regionali: macchia mediterranea in cenere

Cagliari, Sinti e Rom morti durante l'Olocausto: 2 agosto giornata cittadina
In Sardegna

Cagliari, Sinti e Rom morti durante l'Olocausto: 2 agosto giornata cittadina

Il Tg della sera - a Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - a Agosto 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy