YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Pescatori sul piede di guerra: "Siamo pronti alla mobilitazione a Cagliari"

 pescatori-santa-gilla-1-

CAGLIARI. Il settore della pesca lagunare in Sardegna è sul piede di guerra ed è pronto a mobilitarsi in una nuova manifestazione in viale Trento a Cagliari. Cooperative e associazioni del settore manifesteranno per chiedere "interventi urgenti a tutela di un comparto fondamentale per l’economia regionale, ma minacciato dalla mancanza di manutenzione, normative inadeguate e danni crescenti causati dalla fauna selvatica". 

A promuovere questa mobilitazione sono le principali organizzazioni del settore ittico in Sardegna: AGCI Agrital Sardegna, rappresentata da Giovanni Angelo Loi, Legacoop Sardegna Settore Pesca e Acquacoltura coordinata da Mauro Steri, Confcooperative FedAgriPesca Sardegna Area Pesca e Associazione Armatori Sardegna, guidate da Renato Murgia. 

LE RAGIONI DELLA PROTESTA. Dalla mancanza di interventi di manutenzione straordinaria alle normative inadeguate sulla fauna selvatica, fino alla gestione della pesca dell'anguilla. II comparto lagunare sardo è composto da 24 compendi ittici gestiti da 20 cooperative, per un totale di circa 10mila ettari distribuiti su tutto il territorio regionale. Questo sistema occupa direttamente circa mille lavoratori, rappresentando una risorsa cruciale per l’economia della regione, con aree chiave come l’Oristanese (5.600 ha), il Cagliaritano (1.800 ha) e il Sulcis (1.300 ha). 

Le crisi derivano Le lagune, ecosistemi fragili, sono minacciate dall’interramento dei canali, dalla proliferazione di specie invasive (come il granchio blu e il giacinto d’acqua) e da eventi climatici estremi che alterano gli equilibri ecologici. Gli interventi previsti dalla legge regionale del 2021, con uno stanziamento di 6 milioni di euro, non sono ancora stati avviati.

  1. Normative inadeguate sulla fauna selvatica:
    I cormorani, con i loro danni crescenti alle produzioni, mettono a rischio la sostenibilità economica delle imprese. Le attuali leggi non offrono regole chiare né strumenti per il monitoraggio delle popolazioni ittiofaghe e la compensazione dei danni subiti dalle cooperative.
  2. Gestione della pesca dell’anguilla:
    Le normative attuali penalizzano le imprese, limitando l’uso degli attrezzi e imponendo restrizioni non accompagnate da misure di sostegno. Inoltre, le promesse di formazione e ripopolamento attivo, previste fin dal 2009, non sono mai state realizzate.

 

In prima linea AGCI Agrital Sardegna, Confcooperative FedAgriPesca Sardegna Area Pesca, Legacoop Sardegna Settore Pesca e Acquacoltura e Associazione Armatori Sardegna chiedono quindi risposte immediate: il via ai lavori di manutenzione, regole chiare per affrontare le criticità legate alla fauna selvatica, una revisione equa della gestione della pesca dell’anguilla e la creazione di un tavolo tecnico che coinvolga i pescatori nelle decisioni sul futuro del settore. Uniti, per salvare le lagune e le imprese che ne dipendono.

Redazione
18 Dicembre 2024

Altre in Top News

Sollai Botulino Locci
Top News

"Valeria Sollai era conosciuta e apprezzata, duro colpo per noi a Monserrato"

Coppa Italia, alla Domus passa il turno il Cagliari che vince ai rigori
Top News

Coppa Italia, alla Domus passa il turno il Cagliari che vince ai rigori

Altre notizie

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso
In Sardegna

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia:
In Sardegna

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia: "Colpite le persone più fragili"

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica
Primo Piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica "battesimo" con la Fiorentina

Sollai Botulino Locci
Top News

"Valeria Sollai era conosciuta e apprezzata, duro colpo per noi a Monserrato"

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania:
Primo Piano

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania: "Riportiamola dai suoi cari nell'Isola"

Telemarketing, via all'anti-spoofing: stop a finte chiamate italiane
Italia e mondo

Telemarketing, via all'anti-spoofing: stop a finte chiamate italiane


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy