CAGLIARI. Cagliari città sicura? Insomma. Se Oristano può vantarsi per il più basso tasso di criminalità d'Italia, non si può dire lo stesso del capoluogo sardo. A confermarlo sono i dati della classifica sull'indice di criminalità, pubblicati oggi dal quotidiano Il Sole 24 Ore. Cagliari si è piazzata all'ottavo posto nella classifica nazionale, subito dopo alcune delle città valutate come più "pericolose" per il numero di denunce presentate dai cittadini. I dati, forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, fotografano solo i delitti arrivati all’attenzione delle forze dell'ordine, basandosi quindi sull'incidenza delle denunce ogni 100.000 abitanti. Denunce e non reati in generale. Presumibilmente sintomo anche di una maggiore consapevolezza e fiducia nei confronti di polizia e carabinieri. Ma l'aumento rispetto allo scorso anno, secondo i dati, è notevole. Nel 2017 si contavano circa tremila denunce: oggi sono diventate più di cinquemila. Le criticità individuate a Cagliari? Principalmente droga e violenze sessuali. Sono questi gli illeciti più denunciati.
I dati elaborati dal Sole 24 Ore