YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Fabbrica delle bombe Rwm, Pigliaru: "No alle esportazioni in Paesi in guerra"

Fabbrica-Bombe-Domusnovas

CAGLIARI. “Capiamo bene che RWM nel Sulcis significa occupazione, così come prendiamo atto dell’impossibilità di progetti di riconversione dichiarata dall’azienda, ma ciò non toglie il fatto che non vogliamo che la Sardegna sia identificata come terra da cui partono armamenti utilizzati in scenari di guerra nei quali si coinvolgono popolazioni civili e che nulla hanno a che fare con le esigenze di difesa del nostro Paese o dei nostri alleati occidentali". Dopo lunghi mesi di silenzio il presidente della regione Francesco Pigliaru prende posizione sul futuro della fabbrica delle bombe di Domusnovas, che appartiene al colosso tedesco dell'industria bellica Rehinmetall. 

 "Anche la produzione e l’uso di armamenti deve aver luogo nelle consapevolezza che i diritti umani vengono prima di qualunque altra cosa", aggiunge il governatore, "per questo è necessario che si trovino soluzioni che destinino la produzione di armi localizzata in Sardegna a finalità coerenti con la nostra Carta Costituzionale in generale, e con le risoluzioni adottate dal Parlamento europeo in tema di esportazioni di armamenti verso l’Arabia Saudita in particolare.

Roccaforte-Bombe-Domusnovas

Pigliaru ricorda lo scenario nel quale si muovono quelle bombe che arrivano dal Sulcis, facendo riferimento a una serie di risoluzioni adottate a partire dal 2015, reiterate nel 2016 e ribadite il 13 settembre 2017: "Il Parlamento europeo ha più volte indicato l’Arabia Saudita come un Paese verso il quale adottare un embargo all’esportazione di armi da parte degli Stati europei”. Il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione il potenziamento del controllo sull’esportazione delle armi, la richiesta dell’istituzione di un’autorità UE e la creazione di un meccanismo di sanzioni per gli Stati membri che non rispettano la posizione comune. Secondo il Parlamento europeo le esportazioni verso l’Arabia Saudita violano la posizione comune dell’UE,  e da qui l’invito all’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri, Federica Mogherini, per l’imposizione di un embargo sulle armi nei confronti del Paese. “Alcuni Paesi hanno comunque deciso di non aspettare", sottolinea Pigliaru, "e hanno attivato autonomamente l’embargo. Tra questi c’è la Germania, l’azionista di Rwm. Chiediamo che ora lo faccia anche il Governo italiano".

 

 

Resta il problema dell'occupazione. Perché il Sulcis è un territorio povero e chi lavora nello stabilimento rischia di rimanere senza salario, soprattutto alla luce delle dichiarazioni dell'amministratore delegato di Rwm Italia Andrea Sgarzi che ha detto: "O ci consentono il raddoppio della fabbrica o chiudiamo e andiamo in Sudafrica" (qui la notizia). Questa la posizione del presidente della Regione: "Per quanto riguarda la salvaguardia dei posti di lavoro in un territorio che di lavoro ha estremo bisogno, non ci limitiamo a rivendicare generiche forme di riconversione, ma chiediamo l’impegno specifico del Governo italiano a favorire la ricollocazione dell’intera produzione localizzata in Sardegna avendo come riferimento l’importante mercato rappresentato dai Paesi europei e dai nostri più stretti alleati e dalla loro necessità di rinnovare e adeguare i propri stock di armamenti ai fini della difesa dei propri confini. Chiediamo cioè che venga garantita la capacità produttiva e quindi l’occupazione dello stabilimento di Domusnovas. Lo chiediamo al Governo, ma lo chiediamo anche al nostro Parlamento, che ogni anno riceve una relazione sull’esportazione di armi. Ogni partita va giocata dentro le regole - conclude il presidente - e quelle più importanti sono scritte nelle Costituzione italiana, che ci impegna a ripudiare la guerra.”

Redazione
News
09 Luglio 2018

Altre in primo piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa
Primo Piano

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Luna Rossa Mare CagliariClicca per vedere il video
Sport

"Eccoci di nuovo": Luna Rossa riparte, primi allenamenti nelle acque di Cagliari (Video)

Bilancio Abbanoa, Todde:
In Sardegna

Bilancio Abbanoa, Todde: "Visione rinnovata, la Sardegna non arretrerà nella difesa dell'acqua pubblica"

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi
In Sardegna

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy