CAGLIARI. Le case a Cagliari e hinterland si vendono, ma i prezzi restano bassi. E se per gli appartamenti c'è un'impennata stagna invece il mercato degli immobili commerciali. Queste le indicazioni che emergono dallo studio dell'Osservatorio immobiliare realizzato dalla sezione cagliaritana della Fiaip (Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali). Secondo lo studio rispetto al 2015 si sono accorciati i tempi di vendita e di affitto e i passaggi di proprietà sono aumentati del 28 per cento. Un incremento superiore a quello registrato nel resto della Sardegna (più 18,2 ) e d'Italia (18,9 per cento). Restano bassi i prezzi: le case a Cagliari costano il 5 per cento in meno rispetto agli ultimi due anni, a Quartu meno 10, Selargius meno 8, Sestu meno 7 e Assemini meno 8 per cento.
NEL VIDEO L'INTERVISTA A ANGELO BIANCHI, PRESIDENTE PROVINCIALE FIAIP