YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Asse Sardegna-Calabria-Albania per un maxi traffico: "Gran Turismo", ma viaggiava la droga

Operazione-Gran-Turismo-1

CAGLIARI. Un’associazione ben oliata, con membri esperti e ruoli organizzati, con la droga (cocaina ed eroina) che partiva dall’Albania per la Lombardia, per poi arrivare a Cagliari per rifornire il mercato cittadino. La squadra Mobile di Cagliari ha eseguito nelle ultime ore sei arresti in un’operazione antidroga chiamata “Gran Turismo” (come la parola d’ordine usata dai corrieri per confermare la consegna). In manette sono finiti i fratelli arzanesi Luca Arzu, 44 anni (già detenuto a Uta) e Pino Arzu, 59 anni, i calabresi Giovanni Arena, 42 anni (detenuto nel carcere di Alghero) e Giovanni Bretti, 40 anni, l’albanese Armando Ndoja, 54 anni e il pescatore cagliaritano Massimiliano Coiana, 42 anni. 

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, coordinati dal dirigente Marco Basile e dalla prima sezione diretta da Davide Carboni, la struttura dell’associazione era piramidale: i promotori erano gli Arzu, che finanziavano l’acquisto della droga, insieme ad Arena che faceva da collegamento con gli albanesi per procurare la droga, mentre Coiana era il factotum degli arzanesi sulla piazza cagliaritana. Gli albanesi, di cui è stato arrestato solo Ndoja (con altre tre persone ancora ricercate dall’Interpol), gestivano e sceglievano i corrieri. 

L’organizzazione aveva tre basi operative tra Arzana, San Vito e Arosio, in provincia di Como. Durante le indagini, durate diversi anni, sono stati documentati cinque viaggi tra il luglio e l’ottobre 2015, con 25 chili di droga importata. Nell’ultimo, del 24 ottobre, vennero arrestati a Muravera Arena e due corrieri, l’albanese Eklad Pjetri e il lituano Raimondas Jasevicius, con il sequestro di 6 chili di cocaina. 

“La banda non comunicava con utenze cellulari tradizionali, ma quelle usa e getta - ha spiegato Carboni, sottolineando il difficile lavoro dei poliziotti - e i corrieri non conoscevano in anticipo l’acquirente, con cui si rapportavano all’ultimo con la parola d’ordine “Gran turismo”. Le auto su cui viaggiavano, trasportando una media di circa 300 mila euro a carico, avevano vani interni in cui veniva nascosta la droga. Non c’erano possibilità di contrattazione, perché il carico veniva deciso al momento, in base alla disponibilità e alle caratteristiche delle auto.  “Uno degli aspetti interessanti dell’indagine è la conferma di un asse Cagliari-Nuoro per l’importazione continua di droga nell’isola - commenta Basile - con un’organizzazione ben congegnata, per evitare fughe di informazioni tra loro. Spesso le persone non si conoscevano tra loro, per quello usavano la parola d’ordine”. 

Francesco Aresu
News
25 Maggio 2018

Altre in primo piano

Tragico frontale sulla 130 a Iglesias: due morti, avevano 22 e 51 anni
Primo Piano

Tragico frontale sulla 130 a Iglesias: due morti, avevano 22 e 51 anni

Blackout a Seulo dopo la neve:
Primo Piano

Blackout a Seulo dopo la neve: "Due fiocchi e il paese si blocca. Vergogna"

Aree idonee, Todde attacca il governo:
Primo Piano

Aree idonee, Todde attacca il governo: "Nuovo attacco alla nostra autonomia"

Neve in Sardegna, tra spettacolo e disagi: alberi caduti ad Abbasanta e blackout a Seulo
Primo Piano

Neve in Sardegna, tra spettacolo e disagi: alberi caduti ad Abbasanta e blackout a Seulo

Giulini:
Primo Piano

Giulini: "Nuova era per il Cagliari, ho scelto Fiori come investitore perchè tifoso della sua terra"

Cagliari-Genoa finisce pari (3-3) alla Domus: la vittoria sfuma nel finale
Primo Piano

Cagliari-Genoa finisce pari (3-3) alla Domus: la vittoria sfuma nel finale

Altre notizie

Morti nel terribile frontale, Gonnesa in lutto:
Top News

Morti nel terribile frontale, Gonnesa in lutto: "Marco, lasci un grande vuoto in noi"

Tragico frontale sulla 130 a Iglesias: due morti, avevano 22 e 51 anni
Primo Piano

Tragico frontale sulla 130 a Iglesias: due morti, avevano 22 e 51 anni

Blackout a Seulo dopo la neve:
Primo Piano

Blackout a Seulo dopo la neve: "Due fiocchi e il paese si blocca. Vergogna"

Aree idonee, Todde attacca il governo:
Primo Piano

Aree idonee, Todde attacca il governo: "Nuovo attacco alla nostra autonomia"

Amicobus, da lunedì il servizio Ctm sarà attivo anche ad Assemini, Elmas e Decimomannu
In Sardegna

Amicobus, da lunedì il servizio Ctm sarà attivo anche ad Assemini, Elmas e Decimomannu

Neve in Sardegna, tra spettacolo e disagi: alberi caduti ad Abbasanta e blackout a Seulo
Primo Piano

Neve in Sardegna, tra spettacolo e disagi: alberi caduti ad Abbasanta e blackout a Seulo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy