YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Di Maio mi ha detto: dobbiamo uscire dall'euro": così parlò il papabile ministro Savona

savona-paolo-thotel

CAGLIARI. "Ho avuto un lungo colloquio con Di Maio e lui mi ha detto: dobbiamo uscire dall'euro". Ma non era la soluzione. Ed ecco perché, quella presa dai movimenti di protesta europei, come "in Italia i 5 Stelle", era "una direzione sbagliata". Così parlò Paolo Savona, professore fortemente caldeggiato dai due leader della maggioranza alla carica di ministro all'Economia, poco meno di due anni fa nel corso di un convegno organizzato dall'associazione "Nuove iniziative per la cultura".

L'economista sardo, il 16 settembre del 2016 al T-Hotel di Cagliari dove la sera prima aveva presentato il libro "Dalla fine del laissez-faire alla fine della liberal-democrazia", spiegava al folto pubblico la crisi di un sistema, ricordando la vita politica degli ultimi anni. "Ci dicono tutti, a cominciare dal presidente del Consiglio (era Matteo Renzi ndr) che bisogna fare una politica per l'occupazione. Come? Quando?". E "in Europa nasce insoddisfazione" perché "non si trova una risposta a questo problema, e il sistema assume forme protestatarie, con movimenti nazionalisti e protezionisti dappertutto, in tutti i Paesi". Come "in Italia il Movimento 5 Stelle" mentre "nel Regno unito ha prevalso la decisione di chiudere le frontiere. È una direzione d'azione sbagliata, perché non c'è una risposta". Savona ricordava anche i suoi rapporti con il leader M5S: "Ho avuto lungo colloquio con Di Maio, dicendogli: ma qual è la tua risposta?". E Di Maio, raccontava il prof, non aveva avuto dubbi: "Niente, dobbiamo uscire dall'euro", era stata la risposta. Proprio a quello che, chiosava Savona, era stato "il primo ad averlo detto. Sì, ma dopo che usciamo dall'euro abbiamo risolto il problema?". 

 Savona aveva parlato poi di un'anomalia tutta italiana, come sintomo di un'evidente malfunzionamento della democrazia, la scelta di premier non eletti. Come Monti e Renzi, "nominati dal presidente della Repubblica, il cosiddetto governo presidenziale, come accadde con Ciampi e con me". Così raccontava l'economista cagliaritano, proprio nel giorno della scomparsa del presidente emerito della Repubblica: "Stavo guardando una partita, ero in pantofole, mi chiama a a casa Carlo Azeglio Ciampi e mi dice: sto andando alla presidenza del Consiglio, ti voglio proporre come ministro dell'Industria. E io: ma di Industria non ne so niente". C'era però un'altra emergenza democratica: "Il governo Amato perdeva un ministro al giorno perché la magistratura mandava i cosiddetti avvisi di garanzia, che poi sono avvisi di condanna dal punto di vista della pubblica opinione. Si è inceppato il meccanismo della democrazia fin da allora, nel 1993".

VIDEO DAL CANALE SOCIAL MEDIA NEWS (QUI L'ORIGINALE, DI MICHELE ORTU)

Redazione
News
24 Maggio 2018

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy