CAGLIARI. Annunci, qualcosa si è mosso, poi un nuovo stop: "Oggi è lunedì 14 maggio e di lavori per la copertura del cantiere non c’è traccia. L’allarme parte perché purtroppo, ma sono notizie che ho chiesto di confermare o meno ufficialmente attraverso l’interrogazione, pare che il Comune abbia sbagliato il progetto rischiando di produrre ulteriori mesi di ritardi". A lanciare l'allarme sull'ennesimo stop degli interventi sulla domus romana del Corso Vittorio Emanuele è il consigliere comunale d'opposizione Federico Ibba. Dalla giunta Zedda erano arrivate le rassicurazioni sullo smontaggio della brutta baracca che circondava lo scavo archeologico. Promessa mantenuta, entro il primo maggio. Ma poi qualcosa sembra essersi inceppato, perché l'intervento si è fermato: "Ricordo a chi amministra Cagliari e che ha usato la pedonalizzazione del Corso Vittorio Emanuele come bandiera della propria amministrazione", continua Ibba, "che i lavori di rifacimento della pavimento stradale oramai proseguono da oltre tre anni. Nel frattempo, in particolare nel nuovo tratto di pedonalizzazione, l’economia commerciale è praticamente morta con insegne di affittasi/vendesi che si moltiplicano di giorno in giorno”.
L'intervista all'assessore Luisa Anna Marras realizzata il 5 aprile