YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Vent'anni di stitichezza curati con una frase e incontri a pagamento: la dottoressa Mereu colpisce ancora

 

SANITÀ. Gabriella Mereu è ancora molto attiva. La dottoressa cagliaritana che cura il cancro con la terapia verbale, che consiglia di affrontare mali femminili con l’inserimento nella vagina di una medaglietta raffigurante la Madonna e sostiene di guarire i paraplegici con una diagnosi che passa dalla formula “tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino” continua nei suoi cicli di conferenze. A pagamento, ovviamente. Il 27 maggio era a Firenze. Costo dell’ingresso: 50 euro. “Ma per gli studenti facciamo uno sconto”, ha spiegato al telefono la referente organizzativa, tale Filomena. Il 4 giugno la dottoressa sarà a Lecce: chi risponde al numero di cellulare indicato nelle locandine racconta che l’anno scorso il prezzo era di 50 euro e che, con tutta probabilità, quest’anno la tariffa sarà la medesima. Possibile anche chiedere un incontro privato, a quattr’occhi. Ma nessuno si sbilancia sull’onorario.

Soldi che non sono stati sborsati dalla donna che parla nel video: lei, dice, solo ascoltando una battuta della dottoressa, è guarita dopo vent’anni di stitichezza. La forza lassativa della terapia verbale.

La Mereu è finita al centro di una tempesta perché accusata a vari livelli di professare pratiche totalmente fuori dalla medicina. La dottoressa è stata messa alla gogna anche in tv, dalle Iene. Intanto era già aperto un procedimento disciplinare contro di lei all’Ordine dei medici di Cagliari (che aveva anche presentato un esposto in Procura): è arrivato anche il provvedimento di radiazione, a metà del 2015. Ma non è efficace. Perché lei lo ha impugnato davanti alla Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, un organo del ministero della Salute che decide in appello sui provvedimenti emessi dai singoli ordini professionali. Qui sta la fortuna della dottoressa miracolosa: la commissione era in stallo da tre anni, a causa di un contenzioso sulle nomine. E la decisione finale sul suo destino professionale non è stata presa. Ma da marzo del 2017 l’organo è stato ricostituito, con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei ministri. E, forse, chissà, verrà accolta la richiesta avanzata anche attraverso una petizione lanciata su Change.org (con quasi 4000 firme) che chiede la radiazione definitiva della Mereu. Che, nel caso, non potrebbe più definirsi “dottoressa”. Ma solo, per usare un’espressione di Roberta Chervesani, presidente della Federazione nazionale dei medici, come tutti coloro che “avviano verso strade alternative pazienti che potrebbero salvarsi con terapie efficaci: non sono medici. Sono ciarlatani,delinquenti. Esistono imbonitori capaci di convincere i fragili, è un comportamento contrario a tutti i principi etici e deontologici che equivale all’abbandono di un ferito per strada”.

Enrico Fresu
News
28 Maggio 2017

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy