YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Mattarella detta la linea: "Governo neutrale fino a dicembre o voto anticipato"

ROMA. "Le forze politiche diano la fiducia a un governo di servizio che possa restare in carica fino a dicembre o fino al voto". Così il capo dello Stato Sergio Mattarella al termine del terzo giro di consultazioni nello Studio alla Vetrata del Quirinale. A 64 giorni dal voto del 4 marzo, il presidente della Repubblica ha voluto incontrare nuovamente le forze politiche constatando ancora una volta "l'impossibilità a formare un governo sorretto da una maggioranza nata da un accordo politico".

"Sin dall'inizio delle consultazioni - spiega Mattarella - ho escluso che si potesse dar vita a un governo politico di minoranza. Un governo di minoranza condurrebbe alle elezioni, ma ritengo più rispettoso che a portare alle elezioni sia un governo non di parte. In ogni caso il governo presieduto da Gentiloni ha esaurito la sua funzione e non può ulteriormente essere prorogato in quanto espresso da una maggioranza parlamentare che non c'è più. È dunque doveroso da parte delle forze politiche dar vita a un nuovo governo: non si può attendere oltre".

"Continuo ad auspicare un governo con pienezza di funzioni - prosegue il capo dello Stato - può essere utile che i partiti prendano ancora tempo per far maturare una maggioranza di governo. Ma nel frattempo, in mancanza di accordi, consentano attraverso il voto di fiducia, che nasca un governo neutrale, di servizio. Laddove si formasse nei prossimi mesi una maggioranza parlamentare questo governo si dimetterebbe con immediatezza per lasciar campo libero a un governo politico. Laddove invece tra i partiti non si realizzasse alcuna intesa quel governo neutrale dovrebbe concludere la sua attività a fine dicembre approvata la manovra finanziaria per andare subito dopo a nuove elezioni. Un governo di garanzia ai cui componenti chiederò l'impegno di non candidarsi alle elezioni".

"L'ipotesi alternativa - continua Mattarella - è quella di indire nuove elezioni subito, gestite dal nuovo governo. Non vi sono i tempi per svolgerle a giugno, sarebbe possibile farlo in piena estate, ma finora si è sempre evitato di farlo perché questo renderebbe difficile l'esercizio del voto agli elettori. Si potrebbe fissarle all'inizio d'autunno, ma potrebbe non esserci il tempo per elaborare e approvare la manovra finanziaria e il bilancio dello Stato per il prossimo anno con conseguente aumento dell'Iva e della recessione e il rischio di esporre l'Italia alle manovre offensive della speculazione finanziaria. A legge elettorale invariata si potrebbe riproporre la stessa situazione attuale con tre partiti senza maggioranza e ancor meno disposti a collaborare". 

"Sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica - ammonisce il capo dello Stato - che una legislatura si conclude senza neppure essere avviata. Scelgano i partiti".

Nessuna fiducia a un governo “neutrale”, sinonimo di governo tecnico. Si vada al voto a luglio!

— Luigi Di Maio (@luigidimaio) 7 maggio 2018

Immediata la reazione dei partiti: "Nessuna fiducia a un governo 'neutrale', sinonimo di governo tecnico - commenta su Twitter Di Maio, sordo agli appelli dell'inquilino del Quirinale - si vada al voto a luglio". Gli fa eco su Facebook l'altro dioscuro del Movimento cinque stelle, Alessandro Di Battista: "Lo chiamano 'governo neutrale', 'governo del Presidente', 'governo di tregua' etc, etc ma si tratterebbe sempre e comunque di un governo tecnico: un governo composto da personaggi non passati per le elezioni che, chiaramente, non avendo nessun rapporto con i cittadini fuori dalle Istituzioni, sarebbero in grado di compiere scelte dolorose come già avvenuto in passato. Chi, dopo aver detto no al Movimento Cinque Stelle voterà la fiducia ad un governo tecnico è semplicemente un traditore della Patria".

#Mattarella vuole un “governo neutrale”?
Per carità, serve un governo coraggioso, determinato e libero, che difenda in Europa il principio PRIMA GLI ITALIANI, che difenda lavoro e confini, altro che governino per tirare a campare.
Per me, o si cambia o si vota!
Conto su di voi.

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 7 maggio 2018

Le parole del capo dello Stato non trovano terreno fertile neanche sulla sponda leghista: "Mattarella vuole un 'governo neutrale'? Per carità - twitta Matteo Salvini - serve un governo coraggioso, determinato e libero, che difenda in Europa il principio prima gli italiani, che difenda lavoro e confini, altro che governino per tirare a campare. Per me, o si cambia o si vota". Dello stesso parere l'alleata Giorgia Meloni: "All’Italia non serve un governo neutrale ma un governo capace di schierarsi con gli italiani - scrive su Facebook la leader di Fratelli d'Italia - questo tabù di dare l’incarico al centrodestra è per noi incomprensibile e non condivisibile. Non ci saranno i voti di Fratelli d’Italia per un altro governo nato nei laboratori del Quirinale e incapace di dare risposte ai cittadini".

Pronta a tornare alle urne ma non in estate si dice Forza Italia che con la capogruppo della Camera Maria Stella Gelmini commenta: "Siamo del voto degli italiani e ci riconosciamo nel centrodestra unito. Valuteremo all'interno della coalizione le posizioni da assumere. Siamo pronti come sempre al voto in ogni momento ma riteniamo che il voto in estate non sia adatto per garantire la partecipazione come sottolineato anche da Mattarella". 

 

A raccogliere l'appello del presidente della Repubblica resta soltanto il Partito democratico: "Condividiamo il richiamo alla responsabilità del presidente Mattarella e ci auguriamo che venga ascoltato da tutte le forze politiche in queste ore - commenta il reggente dem Maurizio Martina - il Pd non farà mancare il suo sostegno all'iniziava preannunciata ora dal presidente".

Angelo Ciardullo
News
07 Maggio 2018

Altre in primo piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Altre notizie

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Accordo pace Gaza, Meloni:
Italia e mondo

Accordo pace Gaza, Meloni: "Notizia straordinaria, grazie Trump"

Gaza, Trump:
Top News

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy