YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

ccp

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Si conclude oggi, con lo scalo della Clio al porto di Arbatax, la stagione crocieristica 2025 nei porti di sistema della Sardegna. I passeggeri in transito nell'isola sono stati circa 700mila nell'ultima stagione. Il mercato sarebbe in lieve calo rispetto all'anno precedente ma secondo Domenico Bagalà, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, il trend è comunque positivo. 

I dati

Questa mattina, la nave della compagnia americana Grand Circle Cruise Lines, appartenente al segmento lusso e culturale, ha fatto tappa nello scalo ogliastrino con 67 passeggeri a bordo, dopo una overnight (25 e 26 novembre scorsi) al porto di Cagliari. Sono 282 gli approdi registrati complessivamente nei porti del Sistema della Sardegna (12 in più del 2024), con circa 660 mila passeggeri in transito, ai quali se ne aggiungono circa 35 mila che hanno scelto di partire e rientrare dai porti di Cagliari ed Olbia per una crociera nel Mediterraneo. Complessivamente, rispetto allo scorso anno, il mercato ha registrato una flessione del 4,5 per cento (circa 25 mila unità in meno), determinata, principalmente, da un calo superiore al 10 per cento sul porto Cagliari (flessione dovuta al cambio itinerario di alcune navi di grande capacità); su Golfo Aranci (dove si sono registrate 10 scali in meno rispetto ad un 2024 che aveva visto dirottate sullo scalo le navi di Costa Crociere inizialmente destinate all’Isola Bianca) e su Oristano, per il quale non sono stati registrati approdi. Calo in buona parte contenuto da un balzo del più 96 per cento sul porto di Olbia, che tocca il record storico di circa 186 mila passeggeri. Bene anche Porto Torres, con un più 4 per cento e Arbatax, che raddoppia il volume di traffico di piccole navi rispetto allo scorso anno. Il mercato crocieristico si conferma, quindi, trainante per il turismo nell’Isola, soprattutto per i mesi di bassa affluenza e, in particolare, considerato il segmento lusso e culturale, per i porti con minore accessibilità infrastrutturale, ma con grande potenziale escursionistico. È il caso, appunto, dell’ultimo scalo odierno della Clio ad Arbatax.

Una doppia toccata - fino a ieri al porto di Cagliari ed oggi in quello ogliastrino – che, data l’alta capacità di spesa degli ospiti, ha generato, innanzitutto, un moltiplicatore delle ricadute economiche in un periodo dell’anno, quello di novembre, nel quale si ripete, fisiologicamente, il totale rallentamento dell’attività turistica in Sardegna. Si rivela un punto di forza essenziale, per il programma dell’AdSP, lo sviluppo del crocierismo culturale, quale appunto, quello ben rappresentato oggi dai passeggeri della compagnia americana che, con partenza da Arbatax, hanno potuto visitare le bellezze storico-paesaggistiche dell’Ogliastra e della Barbagia e, in particolare, di Orgosolo, per una full immersion enogastronomica ed esperienziale nella natura.

Un’attività di scoperta e approfondimento delle zone più interne e delle tradizioni dell’Isola che, come evidenziato dalle stesse guide turistiche che hanno animato la giornata, ha entusiasmato la clientela americana e che, perciò, rappresenta una delle potenzialità che l’AdSP, di concerto con i tour operator e con gli stessi Comuni, punterà a far sviluppare capillarmente sul territorio. Proprio per incentivare un dialogo e una sinergia condivisa con il territorio sul settore, nel 2026, si terranno ad Arbatax e a Porto Torres due appuntamenti dell’Italian Cruise Day in Tour. Iniziativa - ideata dalla società Risposte Turismo, leader in Italia per gli studi sul mercato, e fortemente voluta dall’Ente - che prevede delle tavole rotonde alla presenza delle Amministrazioni locali, delle compagnie crocieristiche, degli operatori di settore e del cluster portuale per affrontare criticità, presentare nuove proposte e rafforzare la cooperazione in ottica di impulso al mercato, soprattutto in previsione delle prossime fiere internazionali di settore.

Il commento del presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna

“Possiamo considerare il 2025 un anno di sostanziale allineamento del mercato rispetto al trend, comunque positivo, del triennio – spiega Domenico Bagalà, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – Quello dei porti sardi è un Sistema capace di compensare velocemente le fluttuazioni di mercato grazie ad un’offerta infrastrutturale ed escursionistica che non ha eguali, in grado di soddisfare la domanda dei differenti segmenti del settore. Il mio obiettivo, che parte dalla premessa essenziale del dialogo con istituzioni ed operatori del territorio, è quello di creare occasioni di confronto proficue per generare strategie capaci di scardinare definitivamente il gap della stagionalità, partendo, appunto, dalle crociere culturali, il cui scopo è proprio quello di spingersi oltre le mete già note coinvolgendo il maggior numero di territori, ponendo così le basi per un mercato turistico stabile e duraturo”.

Redazione
News
26 Novembre 2025

Altre in primo piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri:
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda: "Nessun quartiere sarà escluso dalla rigenerazione"

Il nuovo socio del Cagliari Fiori:
Primo Piano

Il nuovo socio del Cagliari Fiori: "Forza Casteddu, non vedo l'ora di contribuire al suo successo"

Black friday, anche nel sud Sardegna è un successo:
Primo Piano

Black friday, anche nel sud Sardegna è un successo: "Un'opportunità per i commercianti"

Emergenza idrica in Gallura, le piogge non bastano:
Primo Piano

Emergenza idrica in Gallura, le piogge non bastano: "Serve una cabina di regia urgente"

Furto aggravato nel Savigliano, ma abitava a Villaputzu: arrestato 45enne
Primo Piano

Furto aggravato nel Savigliano, ma abitava a Villaputzu: arrestato 45enne

Altre notizie

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri:
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda: "Nessun quartiere sarà escluso dalla rigenerazione"

Il Tg del mattino - 26 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 26 Novembre 2025

Un devastante incendio avvolge i grattacieli a Hong Kong: 12 morti e persone intrappolateClicca per vedere il video
Italia e mondo

Un devastante incendio avvolge i grattacieli a Hong Kong: 12 morti e persone intrappolate

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer DayClicca per vedere il video
Top News

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer Day

Il nuovo socio del Cagliari Fiori:
Primo Piano

Il nuovo socio del Cagliari Fiori: "Forza Casteddu, non vedo l'ora di contribuire al suo successo"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy