YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol: "Cagliari percepita come la città più sicura d'Italia"

auto-polizia-in-piazza-del-carmine-cagliari

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. A Cagliari il 92% dei cittadini si sente sicuro durante la giornata, mentre di notte solo 3 su 10 si sentono a rischio. È quanto rileva una nuova ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos, sulle opinioni e il percepito dei cagliaritani in merito alla sicurezza e alla microcriminalità.

Dall'analisi effettuata alla quale emerge una polarizzazione dei pareri su molti aspetti. La percezione della microcriminalità divide: il 47% dei cittadini avverte che sia in aumento, per il 43% è rimasta invariata, mentre solo per 1 cittadino su 10 è diminuita.

Sulle cause al primo posto i cagliaritani indicano la perdita del ruolo educativo della famiglia (36%) seguita al 33% dalla mancanza di misure preventive da parte delle autorità locali. Il 30% del campione ha poi indicato l’uso di droghe, seguito dalla disoccupazione (26%) e dalla immigrazione incontrollata (24% vs 32% media nazionale). Tra le cause principali in Sardegna spicca anche la dispersione scolastica (15% vs 9% media nazionale).

Per più di 1 intervistato su 2 (57%) il ruolo delle forze dell'ordine è efficace per mantenere stabilità nel capoluogo sardo. In Italia invece solo il 49% le ritiene utili. 

Tra i luoghi percepiti come insicuri a Cagliari spiccano i parcheggi, isolati o sotterranei (77%), le zone periferiche (76%) e le fermate del trasporto pubblico (69%).

La ricerca registra anche un boom di appassionati di programmi “Crime”: Cagliari è la città dove si guardano di più (69% vs 59% media nazionale). 

Di stretta attualità è anche il fenomeno della delinquenza giovanile: quasi la totalità dei cittadini cagliaritani ritiene preoccupante il fenomeno delle Baby Gang a livello nazionale, anche se oltre 1 su 2 dichiara di sentirsi al sicuro all’interno del proprio quartiere o zona di residenza a Cagliari.

Una differenza marcata rispetto a città come Napoli che, invece, vede 1 cittadino su 2 preoccupato dei possibili disagi creati da atti criminali commessi da minori nei propri quartieri.

Criminalità e mezzi di informazione: Cagliari è la città che ama di più guardare i programmi Crime in Italia (69% vs 59% media nazionale).  Per quasi 1 cittadino su 2, però, c’è troppo sensazionalismo che aumenta il clima di insicurezza.

Il tema della criminalità popola sovente gli spazi mediatici e i più appassionati in Italia risultano essere proprio i Cagliaritani con 7 persone su 10 che dichiarano di seguire trasmissioni o rubriche crime (dei quali il 20% in maniera assidua).

Per la maggior parte degli intervistati, i media riportano correttamente la diffusione di casi di criminalità, anche se quasi 1 cittadino su 2 ritiene che vengano troppo enfatizzati, andando ad alimentare, secondo il 49% dei rispondenti, un clima di insicurezza generalizzato.

 

Redazione
News
25 Novembre 2025

Altre in primo piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol:
Primo Piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol: "Cagliari percepita come la città più sicura d'Italia"

Scomparso a Sestu, ancora nessuna traccia di Diego Batzella
Primo Piano

Scomparso a Sestu, ancora nessuna traccia di Diego Batzella

Violenza sulle donne: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Violenza sulle donne: "Da gennaio 572 reati riconducibili al 'Codice Rosso' nella provincia di Cagliari"

Paura a Cagliari, grosso albero crolla in viale Sant'Ignazio di fronte all'Università
Primo Piano

Paura a Cagliari, grosso albero crolla in viale Sant'Ignazio di fronte all'Università

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Primo Piano

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Altre notizie

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: Clicca per vedere il video
Top News

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: "Nel Cagliaritano quasi due casi al giorno, denunce in crescita"

Nella sede della Uil Sardegna una sedia vuota per le donne strappate alla vita dalla violenza
In Sardegna

Nella sede della Uil Sardegna una sedia vuota per le donne strappate alla vita dalla violenza

Spot Cagliari Violenza Donne Clicca per vedere il video
In Sardegna

"Una donna che gioca a calcio fa ridere": il video del Cagliari contro la violenza di genere

Microcriminalità, la ricerca Unipol:
Primo Piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol: "Cagliari percepita come la città più sicura d'Italia"

Choc a Roma, giovane violentata davanti al fidanzato: fermati tre nordafricani
Italia e mondo

Choc a Roma, giovane violentata davanti al fidanzato: fermati tre nordafricani

Quartu, si rompe un'altra condotta: l'acqua si riversa in strada in via Manara Clicca per vedere il video
In Sardegna

Quartu, si rompe un'altra condotta: l'acqua si riversa in strada in via Manara


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy