Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Le vaccinazioni antinfluenzali, per la stagione 2025-2026, possono essere effettuate anche in farmacia: lo prevede l’accordo rinnovato tra Regione e Federfarma del 25 luglio scorso.
Un’intesa che ha come obiettivo quello di rendere la prevenzione sempre più accessibile alla cittadinanza. Al momento il servizio è attivo in circa 150 delle 600 farmacie dell’isola, ma l’obiettivo è quello di ampliare il numero a più presidi sanitari, per raggiungere anche i comuni più piccoli. Le somministrazioni potranno essere effettuate dai farmacisti appositamente formati e sono destinate a chi ha già ricevuto la vaccinazione nell’anno precedente. Il vaccino sarà disponibile gratuitamente per gli over 60, per persone con patologie croniche o altre condizioni di rischio, per operatori sanitari e sociosanitari, ma anche per i donatori di sangue. Inoltre, la vaccinazione è raccomandata per le donne in gravidanza e per chi assiste persone fragili, categorie considerate a rischio per l’esposizione a complicanze dovute all’influenza. Tra gli obiettivi della regione c’è quello di raggiungere e superare il 75% di copertura vaccinale, per raggiungere la media nazionale. Le farmacie aderenti, inoltre, pubblicano sui propri canali l’elenco dei punti vaccinali e le modalità d’accesso.
“Il vaccino lo può fare solo chi si è vaccinato l’anno precedente ed è rivolto agli ultrasessantenni e alle categorie a rischio. Invito le persone che si vogliono avvicinare a questo servizio a chiedere in farmacia delle delucidazioni. Le farmacie che stanno effettuando questo servizio sono circa 150, ma sono in continuo aumento”, fa sapere Pierluigi Annis dell’unione regionale Federfarma.












