YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Incidente-sul-lavoro

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. “La vita dei lavoratori viene prima di ogni cosa. Per questa ragione continueremo a vigilare e sostenere ogni iniziativa capace di offrire e garantire condizioni di lavoro sicure”. Così il segretario generale della FenealUil, Gianni Olla, sull'incidente sul lavoro avvenuto ieri in un cantiere lungo la statale 131 Dcn dove un operaio di 25 anni è caduto dal cavalcavia rimanendo gravemente ferito.

“Ogni infortunio, ogni incidente sul lavoro rappresenta una sconfitta – evidenzia Olla -. Come Segretario Generale della FenealUil Sardegna esprimo forte preoccupazione per questa situazione. La frequenza e la gravità con cui stanno avvenendo deve sollevare un interrogativo in noi e in tutti: stiamo introducendo tutti gli strumenti possibili per contrastare, combattere e sconfiggere una piaga non degna di una società civile?”.

E il segretario generale mette in evidenza le criticità: “Ponteggi montati in modo non adeguato, assenza di parapetti, scale fissate male – elenca Olla - mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e persino la presenza di lavoratori non regolarmente assunti descrivono una realtà che purtroppo non si ferma, anzi gli ultimi segnali sembrano delineare un fenomeno in aumento in molti cantieri della Sardegna”. Secondo il segretario generale si tratta di “criticità che non possono più essere ignorate e a cui occorre mettere la parola fine – sottolinea - Ecco perché chiediamo un’azione incisiva da parte dei Carabinieri, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro e di tutti gli organi deputati. Nella consapevolezza che la sicurezza non è un semplice adempimento burocratico bensì un diritto fondamentale dei lavoratori, da tutelare ogni giorno”.

Secondo la FenealUil è fondamentale attivare tutti gli strumenti di prevenzione: “Chiediamo alle imprese virtuose di avvalersi delle visite tecniche di cantiere offerte dagli Enti Bilaterali dell’Edilizia, che hanno una funzione di consulenza e supporto – precisa Gianni Olla -. Sono questi strumenti che aiutano le aziende a operare nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, prevenire sanzioni e migliorare la gestione dei cantieri, ma soprattutto salvare l’integrità e la vita dei lavoratori”.

Sottolineando l’importanza della campagna Zero morti sul lavoro, il Segretario Generale aggiunge: “I controlli da soli non bastano – conclude - . Occorre un’azione strutturata che unisca prevenzione e formazione, sanzione e incentivi per le imprese virtuose. Chi viola la legge deve sapere che sarà punito in modo serio e immediato. La sicurezza nei cantieri edili non è un costo, ma un investimento nel futuro della Sardegna e nella dignità di chi lavora”.

Redazione
News
16 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali
Primo Piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn,
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Tombino Esploso
Primo Piano

"Con questa pioggia non c'è tombino che tenga" il consigliere di Cagliari sugli allagamenti

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco:
Primo Piano

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco: "Ferme al 2019, dalla Regione aria fritta"

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Primo Piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Altre notizie

Imagoeconomica 2514115
In Sardegna

"In rete contro il bullismo": a Villacidro i ragazzi incontrano gli esperti

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali
Primo Piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali

Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori: verrà consegnato a Pisacane
In Sardegna

Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori: verrà consegnato a Pisacane

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn,
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Il Tg della sera - 16 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 16 Ottobre 2025

Pioggia battente e grandine: 10 minuti di paura e disagi nel cagliaritano (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Pioggia battente e grandine: 10 minuti di paura e disagi nel cagliaritano (VIDEO)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy