Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. C'è anche il Santissima Trinità di Cagliari tra i migliori ospedali recensiti nella nuova (e prima) guida italiana ai punti nascita ospedalieri. Si chiama "Best Birth" ed è nata ufficialmente online, proprio oggi, 2 ottobre. La guida è interamente basata sulle esperienze di chi ha partorito ed è stata creata dall'ostetrica Alessandra Bellasio, molto attiva sui social.
Una piattaforma completamente gratuita che ha l'obiettivo di aiutare le future mamme nella scelta della struttura ospedaliera nella quale dare alla luce i propri figli.
L'unico ospedale sardo recensito, al momento, è il Santissima Trinità, che ha un buon punteggio complessivo di 8.6. Decine le recensioni presenti, tutte anonime, ma con voto e commento dettagliato. Per il punto nascita cagliaritano - si legge nella piattaforma - il punteggio è di 9 sulla qualità dell’assistenza al parto percepita, scende a 6.9 per la qualità dell’assistenza all’allattamento percepita, e risale a 7.8 invece per l'accoglienza e l'empatia.
Tante anche le informazioni utili, differenziate in base all'esperienza di parti naturali o cesarei. Al Santissima Trinità in media partoriscono 1540 donne all'anno e la percentuale di episiotomie svolte è dell'1,5% (l’Oms raccomanda un utilizzo inferiore al 10%).
Nessuna classifica, chiaramente. Anche perché al momento di ospedali recensiti, all'interno della piattaforma, ce ne sono solo dieci in tutta Italia. Ma quando il sito sarà più "popolato" potrà essere di certo un aiuto per chi è ancora indecisa sulla struttura da scegliere per partorire.
"Voci vere. Racconti autentici, informazioni utili", scrive l'ostetrica Bellasio sui social. Chi ha già avuto un'esperienza può compilare un questionario guidato per raccontare la propria esperienza di parto.