YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

assessore-desire-manca-lavoro-6-

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. “Con un programma di interventi mirati volti al miglioramento del dato occupazionale della nostra Regione, sin da inizio legislatura, abbiamo voluto scommettere su alcune misure che, oggi, alla luce dei più recenti dati sul mercato del lavoro, stanno certificando la loro efficacia e bontà: penso innanzitutto agli incentivi volti al rafforzamento dell’occupabilità dei soggetti fragili, come i disoccupati di lungo periodo, gli over 50 e i working poor. Una misura alla quale abbiamo destinato 40 milioni di euro, e che ha avuto un notevole successo, dal momento che l’intera somma è stata prenotata in pochi giorni, con 1.635 richieste da parte delle aziende, di cui 1.075 confermate tramite l’assunzione dei lavoratori”.

Così l’assessora del Lavoro Desirè Manca commenta i dati contenuti nel rendiconto sociale regionale elaborati da Inps, stando ai quali, nel 2024, la Sardegna ha registrato segnali significativi di miglioramento nel mercato del lavoro: nella nostra Regione si assiste ad un aumento del tasso di occupazione a fronte di un calo sia del tasso di disoccupazione sia del tasso di inattività: il tasso di occupazione è passato dal 56,1 al 57,7 mentre il tasso di disoccupazione è dal 10.1 del 2023 diminuito, fino all’ 8,3 del 2024, mentre il tasso di inattività è passato da 37.5 a 36.9.

“Una fotografia che ci conforta e allo stesso tempo ci incoraggia a proseguire il percorso che abbiamo tracciato. Con l’obiettivo di aumentare le prospettive occupazionali – sottolinea l’assessora del Lavoro - e di combattere il fenomeno del mismatch, riuscendo a colmare l’attuale divario tra la richiesta del mercato, che fatica a reperire operai specializzati. Per il futuro puntiamo inoltre, sulla misura Filo (Filiere Innovazione Lavoro Occupazione) Sardegna, uno strumento innovativo di collegamento tra domanda di lavoro e offerta formativa”.

“Abbiamo, inoltre, già portato in Giunta una delibera che punta a scardinare vecchi modelli anacronistici per quanto concerne la formazione, che ci consentirà di attivare percorsi formativi in linea con le richieste del mercato. Un passaggio indispensabile, da attuarsi tramite l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (Aspal), per costruire un sistema territoriale integrato, capace di rispondere in modo efficace ai bisogni formativi delle persone e alle esigenze di sviluppo del tessuto produttivo regionale”.

“Prosegue purtroppo il trend negativo per quanto riguarda il calo della popolazione nell’isola, con un saldo negativo di meno 11.592. E anche per quanto riguarda la retribuzione - 86,4 euro medi giornalieri per i maschi, inferiore alla media nazionale di 107,5 euro e 65,8 per le femmine, inferiore a quella nazionale di 79, 8 euro – siamo convinti che l’introduzione del salario minimo sia la strada da perseguire per garantire una migliore qualità della vita a tutti i cittadini”.

Redazione
News
02 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu:
Primo Piano

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu: "Situazione peggiorata dalla sua Giunta"

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli
Primo Piano

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli

Altre notizie

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova
In Sardegna

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova

L'ex assessora Valeria Satta:
In Sardegna

L'ex assessora Valeria Satta: "La mia uscita dalla Lega non è un addio alla politica"

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti:
In Sardegna

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti: "Garantiamo il diritto allo sciopero"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy