YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'ex assessora Valeria Satta lascia la Lega: "Attenzione alle comunità locali venuta meno"

foto1

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI.  “Dopo dieci anni lascio la Lega. Annuncio con rammarico le mie dimissioni dal partito in cui ho militato per dieci anni.” Così Valeria Satta, ex assessora regionale, impegnata in politica dal 2010, rende nota la propria uscita dalla Lega. Dopo una prima esperienza e la candidatura alla Camera dei Deputati alle politiche del 2013, nel 2015 aveva aderito a “Noi con Salvini”, che portò il partito ad aprirsi in tutte le regioni d’Italia, comprese le aree del Sud e le isole.

"Nel 2019 Matteo Salvini la scelse per ricoprire la carica di assessore regionale agli Affari Generali e successivamente la riconfermò alla guida dell’Assessorato all’Agricoltura e Pesca, incarichi di grande rilievo istituzionale", si legge nel comunicato ufficiale. 

“In quel progetto vidi la possibilità di un reale cambiamento e di una rappresentanza forte per i territori. La Lega nasceva con una grande attenzione alle comunità locali. Negli anni, però, questa sensibilità è venuta meno: oggi non ritrovo più quello spirito di ascolto e vicinanza che mi aveva convinta ad aderire. Pur condividendo la posizione del centrodestra e dell’attuale Governo, - evidenzia Valeria Satta - la visione della Lega non è più ciò che mi rappresenta. Per questo, pur con dispiacere, non posso più condividere le attuali scelte e tematiche del partito.”

Oggi Valeria Satta ricopre il ruolo di presidente della Sardegna di Federterziario, associazione "presente in tutta Italia che sostiene e incentiva le imprese, con particolare attenzione ai territori". E Satta aggiunge: “Lavorare a stretto contatto con le aziende mi gratifica e mi appassiona. Ogni realtà sarda è una vera ricchezza e un’opportunità per la nostra isola.”

Conclude: “Ringrazio Matteo Salvini per le opportunità e la fiducia che mi ha accordato in questi anni, una persona per bene e un politico instancabile, che mi ha dato la possibilità di vivere esperienze politiche e amministrative di grande rilievo. Oggi – continua - scelgo di concentrarmi sul sostegno alle imprese e sullo sviluppo della nostra isola, sempre più convinta che la crescita economica e sociale passi dall’ascolto dei territori. Con questo non considero concluso il mio impegno politico: credo che la politica possa assumere forme diverse e che, forse, in futuro possano aprirsi nuove strade. La mia strada – conclude - non è più quella nella Lega.”

Si tratta di un'altra uscita dalla Lega sarda, dopo quella del consigliere regionale Alessandro Sorgia di poche settimane fa (QUI LA NOTIZIA)

Redazione
News
24 Settembre 2025

Altre in primo piano

L'ex assessora Valeria Satta lascia la Lega:
Primo Piano

L'ex assessora Valeria Satta lascia la Lega: "Attenzione alle comunità locali venuta meno"

A Cagliari la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale: la paziente è una bimba di pochi mesi
Primo Piano

A Cagliari la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale: la paziente è una bimba di pochi mesi

Rubava le offerte in chiesa a Gonnosfanadiga: arrestato un diciannovenne
Primo Piano

Rubava le offerte in chiesa a Gonnosfanadiga: arrestato un diciannovenne

Ampliamento della Rwm, la Regione prende tempo dopo i documenti presentati dagli ambientalisti
Primo Piano

Ampliamento della Rwm, la Regione prende tempo dopo i documenti presentati dagli ambientalisti

Morto il ragazzo di 18 anni travolto da un'auto a Cagliari: la tragedia in via Is Maglias
Primo Piano

Morto il ragazzo di 18 anni travolto da un'auto a Cagliari: la tragedia in via Is Maglias

Coppa Italia, il Cagliari cala il poker contro il Frosinone: rossoblù volano agli ottavi
Primo Piano

Coppa Italia, il Cagliari cala il poker contro il Frosinone: rossoblù volano agli ottavi

Altre notizie

Il giallo della scomparsa di Cinzia Pinna: fermato l'imprenditore RagneddaClicca per vedere il video
Top News

Il giallo della scomparsa di Cinzia Pinna: fermato l'imprenditore Ragnedda

L'ex assessora Valeria Satta lascia la Lega:
Primo Piano

L'ex assessora Valeria Satta lascia la Lega: "Attenzione alle comunità locali venuta meno"

A Cagliari la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale: la paziente è una bimba di pochi mesi
Primo Piano

A Cagliari la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale: la paziente è una bimba di pochi mesi

Tumore al seno, a Sassari arriva la mastectomia robotica che non sacrifica il capezzolo
In Sardegna

Tumore al seno, a Sassari arriva la mastectomia robotica che non sacrifica il capezzolo

Pula, impianti audiovisivi non autorizzati e lavoratori senza formazione in sicurezza: denunciato 57enne
In Sardegna

Pula, impianti audiovisivi non autorizzati e lavoratori senza formazione in sicurezza: denunciato 57enne

Violento tamponamento auto-camion all'entrata di Macomer: conducente ferita
In Sardegna

Violento tamponamento auto-camion all'entrata di Macomer: conducente ferita


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy