YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Sarroch-dallalto

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Dopo le polemiche degli ultimi giorni, l’amministrazione di Sarroch risponde con una nota ufficiale: “Mancate rilevazioni della qualità dell'aria nei giorni criticità? Ricostruzioni errate e fuorvianti sul funzionamento delle centraline di rilevamento”.

Così il Comune interviene per chiarire la vicenda legata ai dati ambientali, finita al centro di discussioni e post social. “Si tratta di informazioni distorte, che rischiano di alimentare disinformazione e confusione tra i cittadini, nonché di danneggiare gravemente l'immagine del nostro territorio e della nostra comunità”, si legge nella nota.

Il Comune ricorda che a Sarroch operano due centraline gestite da Arpas e una terza acquistata e gestita direttamente dall’ente. “La centralina comunale funziona regolarmente e i dati vengono caricati come stabilito nell’appalto ogni 7 giorni dopo essere stati validati da tecnici esperti. Possono essere consultati sul sito web del Comune di Sarroch”, si precisa. 

L’amministrazione smentisce le accuse di dati mancanti nei momenti di criticità: “È falso che ci sia coincidenza sistematica tra periodi di criticità e assenza di rilevazioni. Come si può verificare dai dati pubblicati, a titolo esemplificativo, i dati riferiti dal 31 agosto (ovvero il giorno in cui si sono verificati i fenomeni visibili di combustione in torcia) al 7 settembre sono stati acquisiti da tutte le centraline integralmente e pubblicati sul sito istituzionale: chiunque può verificare questo fatto e ogni altra ricostruzione risulta distorta".

Il sindaco e la maggioranza sottolineano che i valori non rilevati “sono 72 su un totale di 3.120, pari al 2,31% del dato pubblicato: un margine fisiologico compatibile con la normale operatività di sistemi di monitoraggio ambientale certificati”.

La nota ribadisce che i dati sono oggetto anche di analisi scientifica con l’Università di Cagliari e conclude annunciando che il Comune “valuterà ogni iniziativa utile a tutelare in tutte le sedi la propria immagine e la comunità che rappresenta”.

Redazione
News
17 Settembre 2025

Altre in primo piano

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio:
Primo Piano

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio: "La Giunta non perda tempo"

Molestie, minacce e insulti dall'ex, un incubo durato 10 anni: Quartu, braccialetto elettronico per un 39enne
Primo Piano

Molestie, minacce e insulti dall'ex, un incubo durato 10 anni: Quartu, braccialetto elettronico per un 39enne

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una "filiera della pirateria"

A Cagliari la
Primo Piano

A Cagliari la "corsa dell'indignazione" per Gaza: "Non c'è più tempo"

Altre notizie

Siapiccia, falco della palude affaticato e in difficoltà: salvato dal corpo forestale
In Sardegna

Siapiccia, falco della palude affaticato e in difficoltà: salvato dal corpo forestale

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia
Top News

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia

Bici
In Sardegna

Bici "truccate" capaci di superare i 50 chilometri orari: maxi sequestro a Sassari

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, in monopattino con la droga
In Sardegna

Cagliari, in monopattino con la droga "shaboo" nello zaino: trentenne in manette

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy