YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo

Sassari-campeggiatori

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

SASSARI. Auto parcheggiate in aree protette e negli stalli riservati alle persone con disabilità, specie nella rotonda di Platamona, campeggiatori abusivi, mezzi fermi nelle pinete con il rischio di far partire incendi devastanti. Sono soltanto alcuni dei comportamenti sanzionati nel fine settimana dalla polizia locale, impegnata nell’operazione Litorali sicuri. Un centinaio di multe tra Fiume Santo (la zona più critica), Porto Ferro, Ezzi Mannu, l’Argentiera, Porto Palmas e Platamona. È il risultato delle azioni della polizia locale che proseguono, rafforzate, anche in questi giorni, vicino alle festività di ferragosto. Trentadue agenti che monitorano le spiagge sassaresi per garantire la sicurezza dei bagnanti e il rispetto delle regole, a tutela delle persone, dell’ambiente e delle cose.

Domani, martedì 12 agosto, è prevista una intensa attività con uso di droni nell’area protetta di Porto Ferro- lago Baratz per scoraggiare e prevenire condotte illecite particolarmente gravi, quali il campeggio abusivo, la sosta indiscriminata dei veicoli sulle aree boschive e dunali, l’accensione dei fuochi per alimentare fornelli da campeggio, l’abbandono dei rifiuti. Tutti comportamenti che possono causare un grave pericolo sia per le persone, sia per l’ambiente, distruggendo irrimediabilmente fauna e flora, in certi casi anche in via di estinzione.

In particolare, a Fiume Santo gli agenti hanno sanzionato auto parcheggiate sulla sponda dello stagno di Pilo, riconosciuta zona protetta dall’Unione europea. A Porto Palmas una famiglia campeggiava abusivamente su un costone vista mare mentre a Ezzi Mannu un altro camper bloccava completamente la strada: al di là del disagio per chi doveva passare con la propria auto per parcheggiarsi regolarmente, il mezzo avrebbe ostruito il transito di mezzi di soccorso in caso di necessità o emergenza. A Porto Ferro le auto parcheggiate nella pineta, dove è segnalato dalla cartellonistica il divieto con la motivazione, hanno rischiato di innescare incendi che avrebbero devastato la macchia mediterranea presente in un’area protetta.

Anche nei prossimi giorni proseguiranno i controlli sulle aree demaniali e sul litorale per il contrasto a condotte scorrette che configurano anche illeciti, sanzionati con multe che vanno da centinaia a migliaia di euro. Per quanto la maggior parte delle persone abbia un forte senso della legalità e una cultura del bene pubblico inteso come bene della collettività, purtroppo a causa di pochi le ricchezze del territorio appaiono deturpate da buste di rifiuti abbandonati e dal degrado. La polizia locale vigilerà sul rispetto delle norme antincendio e sul divieto di fumo nelle spiagge, oltre a garantire la sicurezza della cittadinanza contro la microcriminalità. Particolare attenzione sarà data anche ai controlli sul parcheggio nelle zone protette e ancora di più in aree riservate a stalli per persone con disabilità. Infine, gli agenti vigileranno sul rispetto del divieto di gettare mozziconi di sigaretta e al contrasto dell'impoverimento dei litorali, con il divieto di asportazione di conchiglie e sabbia.

Redazione
News
11 Agosto 2025

Altre in primo piano

Cagliari, Esposito in rossblù: ok dall'Inter e visite mediche in mattinata
Primo Piano

Cagliari, Esposito in rossblù: ok dall'Inter e visite mediche in mattinata

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo
Primo Piano

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo

Giuli E Bronzetto
Primo Piano

"Tanti sardi hanno manufatti archeologici in casa": Nurnet scrive al ministro Giuli

Cagliari, tenta di rubare l'incasso (e 15 salumi) dalla macelleria: 51enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, tenta di rubare l'incasso (e 15 salumi) dalla macelleria: 51enne arrestato

Domenica infernale in Sardegna: più di 15 incendi, ettari di macchia e bosco in cenere
Primo Piano

Domenica infernale in Sardegna: più di 15 incendi, ettari di macchia e bosco in cenere

Morte da botulino, le domande di Sdr sul caso di Cagliari:
Primo Piano

Morte da botulino, le domande di Sdr sul caso di Cagliari: "Perchè il trasferimento al Businco?"

Altre notizie

Cagliari, Esposito in rossblù: ok dall'Inter e visite mediche in mattinata
Primo Piano

Cagliari, Esposito in rossblù: ok dall'Inter e visite mediche in mattinata

Migrante trovato morto a Sant'Antioco, oggi ancora ricerche per i dispersi
Top News

Migrante trovato morto a Sant'Antioco, oggi ancora ricerche per i dispersi

Crosetto prende posizione contro Israele:
Italia e mondo

Crosetto prende posizione contro Israele: "Si sta cacciando un popolo dalla sua terra"

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo
Primo Piano

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo

Scontro tra due auto stamattina ad Arzachena in via Costa Smeralda: cinque i feriti
In Sardegna

Scontro tra due auto stamattina ad Arzachena in via Costa Smeralda: cinque i feriti

Giuli E Bronzetto
Primo Piano

"Tanti sardi hanno manufatti archeologici in casa": Nurnet scrive al ministro Giuli


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy