YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Inchiesta sulla morte del giornalista Lazzaro, Usb sanità: "Businco al collasso, pochi medici per troppi pazienti"

oncologico-ospedale-321

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. La morte del giornalista del Corriere della Sera Claudio Lazzaro, 80 anni, che si è spento al Businco di Cagliari e su cui è stata aperta un'inchiesta dopo le denunce delle due figlie, ha fatto riaccendere i riflettori sull'ospedale oncologico del capoluogo sardo. Ne parlano in questi giorni quotidiani regionali e nazionali: per le figlie Diana e Gaia c'è "il fondato timore che la condotta negligente dei sanitari abbia determinato o accelerato il decesso". L'ex cronista è morto dopo alcuni giorni di ricovero. 

La Procura ha aperto un fascicolo ipotizzando l'omicidio colposo, come ha riportato nei giorni scorsi l'Unione Sarda. C'è anche un indagato, medico che aveva accolto Lazzaro al ricovero, ma l'avviso di garanzia è stato emesso a sua tutela, anche per poter disporre l'autopsia sulla salma. 

Intanto il caso è diventato oggetto di discussione anche tra i sindacati. Il referente di Usb Sanità, Gianfranco Angioni, ha dichiarato che "in queste circostanze difficili, è fondamentale cercare risposte e verità, sempre con un occhio di riguardo per il dolore delle famiglie che vivono situazioni così tragiche". Ma difende anche gli operatori sanitari che operano al Businco: "Questi professionisti dedicano la loro vita e le loro energie alla cura dei pazienti, affrontando sfide enormi e sacrifici personali. La realtà oncologica è già di per sé una triste realtà". 

Il sindacalista mette in luce la professionalità del personale: "All'interno del Businco, sia in oncologia che in ematologia, e nei vari servizi, lavorano grandi professionisti che ogni giorno si impegnano per garantire le migliori cure e assistenze possibili".

Non mancano però le difficoltà: "Il reparto di degenza di oncologia medica, così come tutti gli altri, deve seguire quotidianamente un gran numero di pazienti. La scarsità di personale rende la situazione insostenibile. I professionisti del settore, nonostante siano sottodimensionati, vivono sulla propria pelle il dolore di un sistema oncologico che fatica a funzionare a livello regionale. Questa condizione richiede un intervento urgente da parte delle istituzioni".

Le problematiche si amplificano ulteriormente con il riordino chirurgico avviato per i lavori delle sale operatorie, finanziati con fondi del PNRR. "Questi lavori hanno ampliato ulteriormente le lunghe liste d'attesa," sostiene Angioni. "È fondamentale che le autorità competenti predispongano l'ampliamento delle dotazioni organiche, finanzino con risorse certe le assunzioni e vigilino sullo stato dei lavori che hanno precluso diverse specialistiche chirurgiche all'interno del Businco". 

Redazione
News
07 Agosto 2025

Altre in primo piano

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti
Primo Piano

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas
Primo Piano

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati
Primo Piano

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati

Altre notizie

L'Italia si ferma per Gaza, sciopero generale e corteo anche a Cagliari:
Top News

L'Italia si ferma per Gaza, sciopero generale e corteo anche a Cagliari: "Blocchiamo tutto"

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti
Primo Piano

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”
In Sardegna

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy