Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SELARGIUS. “Grazie ai fondi regionali, vincolati, e quindi non utilizzabili per altre finalità, si è stabilito di erogare contributi straordinari ai Rom per trovare una sistemazione definitiva e dignitosa. Quindi no: non sono i soldi che i selargini pagano con le tasse come ha scritto qualcuno". Con queste parole in un post su Facebook il sindaco di Selargius Gigi Concu chiarisce la questione sui fondi destinati alle famiglie Rom. Sono stati infatti stanziati nei giorni scorsi 8.500 euro per ciascun nucleo familiare, dando modo alle famiglie di trovare un’occupazione e sgomberare il campo Pitz’e Pranu.
La questione ha però suscitato polemiche da parte di tanti che hanno ritenuto ingiusto che il denaro venisse offerto alla comunità Rom a scapito dei cittadini di Selargius. Il sindaco ha però replicato alle accuse chiarendo che l’investimento è vincolato, pertanto utilizzabile solo in questa circostanza specifica. Infatti “essendo fondi regionali non sono soldi che i selargini pagano con le tasse come ha scritto qualcuno” continua Concu.
Da diversi anni si starebbe cercando di sgomberare appunto il campo Pitz’e Pranu con lo scopo di bonificare l’area ed evitare le conseguenze ecologiche che si ripercuoterebbero sul territorio. Le famiglie Rom rimaste senza dimora sono composte anche da minori, è pertanto importante che ognuno possa trovare un’abitazione idonea e definitiva. I fondi infatti consentirebbero a ciascun nucleo di provvedere al pagamento di un immobile per un certo margine di tempo.
“La falsa informazione - conclude il sindaco - rischia di alimentare inutile odio e di scatenare guerre tra poveri che non portano a nulla, se non far passare messaggi sbagliati e fuorvianti".