YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Medicina a Cagliari, resta il numero chiuso (ma con semestre aperto): ecco come funziona

CAGLIARI. “Tutti possono iscriversi al corso di studi di Medicina e Chirurgia, il superamento degli esami del primo semestre determinerà, però, quelli che potranno proseguire il percorso di studi”. A parlare è il coordinatore del corso di laurea in Medicina e Chirurgia di Cagliari Luigi Atzori in merito al semestre aperto o “semestre filtro”, la nuova modalità di accesso alla facoltà.

Il classico test d’ingresso, quindi, verrà sostituito da tre esami di chimica, fisica e biologia, che verranno svolti dopo due mesi di lezioni. Si inizia il primo settembre.

Rimane invariato il numero di studenti che potranno immatricolarsi una volta superati gli esami, che di recente è stato incrementato dall'Ateneo di altri 40 posti, arrivando a 280 totali.

Attualmente le domande per iscriversi alla facoltà cagliaritana sono arrivate a 900 sul portale Universitaly, circa 500 gli aspiranti medici che stanno completando la fase di iscrizione e 300 quelli che hanno già pagato le tasse, ma nelle prossime settimane il numero potrebbe crescere.

"Basandoci sugli anni precedenti noi ci aspettiamo circa 1500 possibili iscrizioni. Al momento attuale sul sito ministeriale si registrano 900 iscritti. Considerando che siamo ancora nelle fasi iniziali, ci sono due settimane di tempo, credo che supereremo i mille studenti”, ha detto Atzori.

Visto l’alto numero di iscritti, secondo le previsioni, l’Università di Cagliari, come soluzione, ha valutato l’idea di utilizzare, oltre alla sede della Cittadella universitaria di Monserrato, anche altre strutture dell’Ateneo, oltre che introdurre la possibilità di seguire i corsi online per il semestre. “L’idea è quella di identificare tre grosse strutture all’interno dell’ateneo cagliaritano in modo da poter accogliere circa 900 studenti. Abbiamo fatto diversi incontri con il Rettore a proposito, il mio auspicio è che le lezioni possano essere anche registrate e rese disponibili agli studenti in modo da poter integrare eventuali assenze, oppure per potersele riascoltare e approfondire punti che non sono stati chiari”, spiega Luigi Atzori.

Per il coordinatore del corso di laurea la nuova modalità di accesso sarà utile a preparare i giovani studenti alla facoltà di Medicina e Chirurgia già all’interno dell’università. “Prima di tutto credo che l’obiettivo principale sia quello di eliminare per quanto possibile la corsa alla preparazione dei test in maniera privata. Quindi l’università si impegna al massimo in questo senso per preparare gli studenti a questi tre esami e poi sarà la preparazione dello studente che definirà la graduatoria e la sua possibilità di entrare al corso di Medicina”, ha detto il coordinatore del corso di laurea.

"L'Ateneo cagliaritano invita tutti quelli che hanno desiderio e passione a diventare futuri medici a sfruttare l'opportunità di iscriversi al semestre filtro. Siamo pronti ad accoglierli", conclude Atzori.

Daniele Chirico
News
11 Luglio 2025

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy