CAGLIARI. La festa del cioccolato artigianale torna in città. Da oggi fino al 25 Marzo il Corso Vittorio Emanuele e piazza Yenne sono teatro di gustosissime degustazioni, shopping, intrattenimento, sana alimentazione e laboratori artigianali. L’obiettivo dell’evento è quello di diffondere la cultura dell’arte di lavorazione del cioccolato inteso non soltanto come prodotto commerciale.
Quest’anno sono allestiti 30 padiglioni di 15 diverse aziende dei maestri Cioccolatieri provenienti da tutta la Penisola che presentano le loro creazioni rigorosamente artigianali. Tra i tanti l’artista scultore Stefano Comelli realizza in diretta su un blocco di cioccolato di 50 chili un’opera che raffigura la Torre dell’Elefante.
La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione nel capoluogo sardo, è stata presentata stamattina in piazza Yenne dall’assessore comunale Marzia Cilloccu e da uno degli organizzatori, Guido Napoli dell’associazione Choco amore. “La scorsa edizione è stata un successo ma quest’anno sono in programma attrattive maggiori. Per esempio i laboratori didattici sono dedicati anche agli adulti”, spiega Guido Napoli.