YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Abbandonarono alla deriva un barchino con 10 migranti: arrestati 3 presunti scafisti a Cagliari

Sbarco

Sbarco

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Avrebbero dovuto condurre due imbarcazioni, con 20 migranti, durante la traversata, da Annaba al Sulcis, per poi abbandonare uno dei due mezzi rimasto in panne per un guasto al motore con a bordo dieci migranti lasciati alla deriva a circa 70 miglia dalla costa dalle coste algerine. Per questo tre migranti algerini, presunti "scafisti", sono stati arrestati dalla polizia di Stato con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. In quei drammatici momenti, due presunti favoreggiatori avevano abbandonato la barca in avaria e dopo aver minacciato gli altri passeggeri con un coltello sono saliti a bordo del barchino funzionante lasciando gli altri in balia del mare.

Partendo dall'inizio di questa storia: lo scorso fine settimana, con il miglioramento delle condizioni meteo marine, sono giunti irregolarmente sulle coste sud occidentali dell’Isola, sulla rotta dall’Algeria, complessivamente circa 200 migranti, in piccoli gruppi, a bordo di barchini. Per gli stessi, dopo essere stati condotti presso il centro di primo soccorso e accoglienza di Monastir, sono state avviate, oltre allo screening sanitario a cura dei medici dell’Assl di Cagliari, le procedure di identificazione e conseguente adozione dei provvedimenti amministrativi nei loro confronti, con l’incessante e fondamentale operato del personale dell’ufficio immigrazione della questura e della polizia scientifica.

Un primo arresto è scattato con un cittadino di origini algerine, per la violazione del divieto di reingresso sul territorio nazionale emesso dal questore.

Inoltre, è stato eseguito il fermo dei tre cittadini algerini poco più che ventenni gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I tre, dopo essere sbarcati sulle coste del sud Sardegna nei giorni scorsi, sono stati rintracciati dagli agenti della squadra mobile nel centro cittadino di Cagliari, dopo essere riusciti ad allontanarsi arbitrariamente dal centro di accoglienza e soccorso di Monastir, al fine di sottrarsi alle procedure di identificazione.

Le indagini degli agenti, avviate a seguito di uno degli sbarchi del due giugno, in particolare di una piccola imbarcazione con all’interno dieci migranti, hanno permesso di ricostruire, anche grazie all’ausilio degli operatori Frontex, il viaggio e le responsabilità dei tre presunti scafisti che avevano condotto il natante fino alle spiagge di Teulada. In seguito è scattata la richiesta di soccorso, diramata alla capitaneria di porto di Cagliari, la quale ha effettuato attività di ricerca aerea all’interno delle aree di competenza nazionale allo stato senza esito.

I tre uomini, stante i gravi indizi di colpevolezza ed il pericolo di fuga, sono stati portati in carcere a Uta.

Redazione
News
07 Giugno 2025

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy