Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SELARGIUS. "Denunciamo i gravissimi danni causati da Terna al nostro territorio", così il Comitato di difesa del territorio, no Tyrrhenian Link, scrive oggi in una nota ufficiale nella quale denuncia non solo i danni, ma anche il modo in cui le forze dell'ordine si comportano nei confronti di chi fa una "semplice passeggiata" nella zona.
Nella nota si parla di distruzione stradale: "I camion del cantiere stanno riducendo in pessime condizioni le vie rurali, con costi di ripristino che ricadranno sulla comunità". Ma anche "sfregio ambientale: è stata sbancata una collina, cancellando per sempre un tratto di paesaggio e di ecosistema locale. Mentre Terna impunemente continua a devastare le campagne, le forze dell'ordine circondano e intimidiscono dei cittadini e attivisti che si erano recati a sa Barracca de su Padru per una semplice passeggiata, per vedere lo stato dei lavori del cantiere".
Quest'ultimo episodio risalirebbe a mercoledì con gli attivisti
E concludono con un appello: "Richiediamo che sindaco, amministrazione, consiglio comunale selargino e la città metropolitana di Cagliari intervengano con urgenza, per richiedere: la sospensione immediata dei lavori e la verifica dei danni, la riparazione dei danni alle strade, un'indagine trasparente sull'impatto ambientale". Con la promessa che il comitato "continua la lotta con le pacifiche proteste, senza lasciarsi intimidire dalle violenti prepotenze autoritarie delle forze dell'ordine inviate dallo stato italiano".