YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: "Oltre 18 milioni di presenze, Alghero il centro più visitato"

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. “La Sardegna sta tornando di moda in tutti i mercati”. A parlare è l’assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu che commenta i dati relativi all’afflusso turistico del 2024. Presenze record per l’Isola, quasi 4 milioni e mezzo di arrivi che hanno fatto registrare oltre 18 milioni di presenze nelle strutture ricettive. L’incremento, rispetto al 2023, è del 15%. Crescono in maniera esponenziale anche i numeri relativi a tutte le province isolane. In testa alla classifica tutte le strutture ricettive del nord Sardegna, dove Alghero, il Comune più visitato ha toccato quota oltre un milione e mezzo di presenze. Crescita importante, più del 16% rispetto all’anno precedente, anche per il sud dell’Isola che ha registrato tre milioni e mezzo di presenze, con Cagliari che arriva a quasi un milione. “Abbiamo una crescita del 15% che attribuiamo a due fattori: da un lato alla crescita dell’appeal della Sardegna e alla reazione positiva che c’è stata dai grandi operatori rispetto a proposte anche innovative, dall’altro lato dipende anche dall’emersione del nero che è un altro grande problema della Sardegna. questo è dovuto all’utilizzo della nuova tecnologia e all’avvio del Cin (Codice identificativo nazionale)”, ha detto Cuccureddu.
Cresce anche il numero di turisti stranieri, circa il 53%, rispetto al 47% di quelli provenienti dalla penisola. A dominare la classifica internazionale è la Germania, con 2 milioni e 700mila presenze, seguono, poi, Francia, Svizzera e Regno Unito, ma anche Paesi Bassi, Austria e Stati Uniti. La Lombardia, invece, si conferma prima nella classifica nazionale dei turisti che scelgono la Sardegna come meta per le proprie vacanze. “Per la prima volta la Sardegna, in maniera così marcata, diventa una metà di turismo straniero in prevalenza rispetto al turismo italiano. Quello nazionale è prevalentemente concentrato nei mesi di luglio e agosto, quello stranieri, invece, è molto più diluito in tutti i dodici mesi dell’anno”, spiega l’assessore regionale al Turismo.
L’obiettivo, grazie all’utilizzo di nuove strategie di mercato, è quello di far diventare la Sardegna ancora più attrattiva, non solo nei mesi estivi. “Oggi con i dati dell’osservatorio, che stiamo potenziando anche con grossi investimento dei fondi comunitari, puntiamo a individuare, a raggiungere e a colpire in maniera quasi chirurgica quei target che sappiamo essere propensi ad un certo tipo di vacanza, in un certo tipo di stagione e a effettuare un certo tipo di consumi”, conclude Cuccureddu.

Daniele Chirico
News
15 Maggio 2025

Altre in primo piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"

Poligoni 2
Primo Piano

"Aree militari sarde sottratte alla valutazione ambientale, non lo accettiamo": la Regione contro la proposta nazionale

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: "Occasione persa"

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024:
Primo Piano

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024: "Superata la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui"

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: "Oltre 18 milioni di presenze, Alghero il centro più visitato"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul
Italia e mondo

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre:
Top News

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre: "Voi infami e miserabili"

Simone Murtas Rifiuti
In Sardegna

"Seggiolini e rifiuti di ogni tipo, ma sappiamo chi sono": incastrati i furbetti dei rifiuti ad Arbus

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy