YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Stagione estiva, lavoratori introvabili? UilTucs: "Salari bassi e alto tasso d'infortuni"

Imagoeconomica2246269

CAGLIARI. “Il cosiddetto esercito degli introvabili merita condizioni di lavoro migliori, sia nella qualità del lavoro che nel riconoscimento retributivo ". Lo afferma Cristiano Ardau - segretario generale della Uiltucs Sardegna – in merito al dibattito sulla carenza di personale nel settore del turismo e del terziario, in vista dell’inizio della stagione estiva.

“Limitare il dibattito alla mancanza di disponibilità è riduttivo e offensivo verso i lavoratori del settore. Denunciamo da mesi il fallimento del sistema contrattuale e chiediamo adeguamenti salariali e il riconoscimento delle professionalità”. Secondo i dati del sindacato in Sardegna, negli ultimi 12 anni, le retribuzioni sono cresciute meno della metà rispetto alla media europea, con una perdita del 15% dei salari del terziario rispetto all’inflazione, nonostante un aumento della produttività del 6%. La Sardegna è fanalino di coda in Italia per andamento delle retribuzioni, situazione che si riflette anche nel terziario. “Per alcune mansioni, il mismatch arriva al 75%, mentre in settori con retribuzioni più alte e carichi di lavoro più leggeri scende al 40%; camerieri, cuochi e banconieri guadagnano 1100/1200 euro al mese, contro i 1500/1600 di altri settori", precisa Ardau.

Secondo Ardau serve un’analisi seria delle condizioni di lavoro, comprese quelle organizzative: orari notturni, festivi, weekend e un alto tasso di infortuni rendono il settore poco attrattivo. "È comprensibile che molti rifiutino offerte anacronistiche legate solo a contratti a termine e bassi salari, quando altrove ci sono contratti a tempo indeterminato e migliori condizioni. Le associazioni datoriali devono assumersi la responsabilità di avviare una seria riflessione e decidere con le OO.SS. un cambio di passo radicale, per permettere ai lavoratori del settore di ottenere condizioni adeguate e dignitose”. Inoltre Ardau spiega che: “Affermare che le retribuzioni sono basse per la scarsa qualifica richiesta è una distorsione pericolosa. Il settore ha bisogno di maggiore qualificazione, che però alcuni imprenditori ostacolano per risparmiare sul costo del lavoro.

Il calo dei lavoratori under 35 anni soprattutto in Sardegna per il processo di degiovanimento inoltre rischia di compromettere la sostenibilità del settore: servono politiche sulla natalità, l’istruzione e l’ integrazione degli stranieri nel mondo del lavoro". “È ora di sostenere davvero l’occupazione turistica. Basta contributi a pioggia: le risorse vadano alle imprese che rispettano le regole, applicano i contratti giusti, offrono sicurezza e allunghino realmente la stagione. In Sardegna c’è già troppa povertà: è ora di dire basta alle retribuzioni inique e al lavoro povero”, conclude Ardau.

Redazione
News
02 Maggio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, investe un pedone a Sant'Avendrace e fugge: identificato e denunciato
Primo Piano

Cagliari, investe un pedone a Sant'Avendrace e fugge: identificato e denunciato

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil:
Primo Piano

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil: "Serve un piano straordinario per la sicurezza nei trasporti"

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Primo Piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Umbras - Suoni dalla Sardegna oscura: una notte di musica e visioni alla Cueva RockClicca per vedere il video
Culture

Umbras - Suoni dalla Sardegna oscura: una notte di musica e visioni alla Cueva Rock

Continuità territoriale, Aeroitalia:
In Sardegna

Continuità territoriale, Aeroitalia: "Giugno da record, trasportati oltre 210mila passeggeri"

Crollo al ristorante stellato
Italia e mondo

Crollo al ristorante stellato "Essenza" di Terracina, muore la sommelier: aveva 31 anni

Cagliari, investe un pedone a Sant'Avendrace e fugge: identificato e denunciato
Primo Piano

Cagliari, investe un pedone a Sant'Avendrace e fugge: identificato e denunciato

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil:
Primo Piano

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil: "Serve un piano straordinario per la sicurezza nei trasporti"

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza
Top News

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy