YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lila Cagliari: "Il centro Hiv del Policlinico smantellato e trasferito senza preavviso"

 

Il-policlinico-di-Monserrato

CAGLIARI. Il centro HIV dell’Azienda Ospedaliero universitaria di Monserrato è stato smantellato e trasferito nell’arco di 48 ore al San Giovanni di Dio, il vecchio ospedale civile. Lo fa sapere Lila Cagliari con una nota: "Nessuna informazione sullo spostamento fino a stamattina agli utenti che si sono recati a fare un test Hiv, così come ai pazienti in terapia. Ma il disagio non si limita alla mancata informazione. È creato dalla necessità di doversi recare in due centri diversi distanti tra loro, Cagliari e Monserrato, distanti 6 km, per fare le stesse cose che prima si facevano in un unico centro", si legge.

"Fino a ieri, infatti, i pazienti con Hiv si recavano a fare i controlli al Policlinico dove potevano contestualmente ritirare i farmaci nella farmacia ospedaliera, così come funziona anche nell’altro centro per Hiv in città. Da oggi invece dovranno andare prima a ritirare la prescrizione al San Giovanni di Dio e poi spendere un’altra mattinata per recarsi a Monserrato alla farmacia ospedaliera, con tutti i problemi di orari di accesso e flessibilità che quest’ultima ha sempre mostrato.

Stupisce che un’azienda che ha al suo interno un settore di eccellenza e uno staff di professionisti riconosciuti e radicati sul territorio, che lavorano con efficienza in un campo delicato come l’Hiv da oltre 20 anni e con una modalità di relazione con i propri pazienti da portare ad esempio perché non scontata, decida di spostarli come una pedina senza tener conto di tutti i disagi elencati.

Ci chiediamo se sia possibile ipotizzare una situazione peggiore: anziché incentivare l’aderenza alle terapie si scoraggiano i pazienti. Ad esempio, una persona che lavora in proprio perderà due giorni tra visita e ritiro farmaci, così come il dipendente che dovrà assentarsi più volte e avrà bisogno di chiedere permessi oppure, ancora peggio, ipotizziamo il caso di lavoratori in nero e senza diritti che, pur di non rischiare di perdere il lavoro, rinunceranno ad andare a ritirare i farmaci interrompendo la terapia. Per non parlare di pazienti invalidi sottoposti due volte allo spostamento.

Ricordiamo anche che l’ambulatorio di Monserrato ha offerto per anni una garanzia di privacy con un accesso diretto e riservato ai pazienti. Purtroppo questo non sarà più possibile nel nuovo ambulatorio  che gode di un ingresso comune con grande afflusso  di gente e anche troppa visibilità.

Chiediamo e speriamo che l’azienda voglia tornare sui propri passi e garantisca almeno il ritiro dei farmaci nella stessa sede in cui il centro è stato trasferito. La salute e il mantenimento in salute delle persone con Hiv sono un bene prezioso per tutta la collettività di cui l’azienda sanitaria deve rispondere facendosene garante, attraverso azioni di consapevolezza, per anteporre la tutela e l’attenzione ai pazienti prima di ogni altro interesse", conclude il comunicato.

Redazione
News
10 Aprile 2025

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy