YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Microcitemico di Cagliari, lavoratori pronti alla mobilitazione contro il disegno di legge regionale

Microcitemico

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Cresce la tensione tra i lavoratori e le lavoratrici dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari che sarebbero pronti a mobilitarsi contro i contenuti del disegno di legge regionale che, in due righe, liquiderebbe il futuro della struttura con un nuovo cambio di gestione. Il malcontento è emerso con forza nell’assemblea convocata oggi dalla Fp Cgil di Cagliari, alla quale hanno preso parte il segretario territoriale Nicola Cabras, il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante e la segretaria della Fp Cgil regionale Roberta Gessa.

La posizione del sindacato è chiara: "Una nuova riforma non serve. Modificare ancora una volta i perimetri delle aziende rischia di peggiorare l’attuale collasso del sistema sanitario". La Cgil ribadisce quindi che potenziare Ares non rappresenta una soluzione, ma anzi, le sue funzioni dovrebbero essere restituite alle Asl. Una posizione già espressa in sede di Commissione regionale Sanità e ribadita oggi davanti agli esponenti politici presenti.

Il sindacato smonta il testo della riforma punto per punto, accusandolo di non affrontare le emergenze e di non risolvere i problemi che affliggono quotidianamente i cittadini e le cittadine. "I problemi reali sono le liste d’attesa, la carenza di operatori sanitari, i posti letto insufficienti, la mancanza di medici di famiglia e pediatri, e l’assenza di una rete territoriale capace di garantire l’accesso alle cure ovunque, sia nei centri urbani che nelle aree interne o periferiche". La soluzione, secondo la Cgil, passa da interventi concreti e mirati, con una programmazione chiara a cura dell’assessorato alla Sanità.

La critica si estende anche alle promesse elettorali non mantenute dall’attuale maggioranza: "In campagna elettorale erano stati promessi interventi mirati, non una nuova riforma che sposta ancora più in là la risoluzione dei problemi". Il dato più allarmante, evidenziato dal sindacato, è che il 13,7% dei sardi rinuncia alle cure, un segnale di un sistema sanitario che non riesce più a garantire il diritto alla salute.

La mobilitazione al Microcitemico non si fermerà: "Il malcontento si estenderà inevitabilmente alle altre strutture ospedaliere in sofferenza, a Cagliari come nel resto della Sardegna". La Cgil non esclude neppure uno sciopero generale per lanciare un messaggio forte alla Giunta regionale e al Consiglio: "È ora di cambiare passo, ascoltare chi vive quotidianamente i disagi nelle corsie degli ospedali e garantire finalmente il diritto alla salute, che oggi è sostanzialmente negato".

 

IL SERVIZIO DI TELEREGIONE LIVE  

Redazione
News
07 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy