YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Donne pedinate, minacciate e aggredite: reati da "codice rosso" e arresti sempre più frequenti nell'Isola

 violenze-sulle-donne-cc

 

CAGLIARI. Ingiurie, pedinamenti, minacce, aggressioni verbali che spesso diventano anche fisiche. Sono tante, troppe, le donne che ogni giorno vivono nel terrore a causa di un uomo violento, che sia il compagno, il marito, l'ex o un altro familiare. E sempre più spesso, fortunatamente, denunciano. Non sempre, però, questo basta per salvarsi.

Ciò che ha dell'incredibile in questo caso sono i numeri dei maltrattamenti: con una frequenza impressionante arrivano dalle forze dell'ordine notizie di arresti o episodi legati a casi di violenza contro le donne. Sono stati più di una decina, nella provincia di Cagliari e nel Sud Sardegna, solo dall'inizio dell'anno (in media, due arresti alla settimana). E non contiamo qui gli epiloghi più tragici, i femminicidi, su cui bisognerebbe soffermarsi per un capitolo a parte. A sembrare un bollettino di guerra è in questo caso la lista degli interventi dei carabinieri per l'attivazione del cosiddetto "codice rosso" per proteggere le vittime di maltrattamenti. Quasi tutte donne. 

L'ultimo, in ordine di tempo, a Gonnosfanadiga. Oggi un uomo di 37 anni è stato arrestato perché sorpreso in casa della moglie, che lo aveva denunciato nei giorni scorsi per minacce, pedinamenti e aggressioni fisiche. Aveva paura: è andata in caserma a raccontare quell'incubo. Ma lui si è ripresentato da lei ed è dovuto intervenire un altro cittadino per segnalarne la presenza al 112. I carabinieri hanno valuto che la donna rischiava seriamente per la sua vita e lo hanno quindi arrestato e messo ai domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida davanti al gip del Tribunale di Cagliari.

Lo stesso paese ieri è stato protagonista di un altro grave episodio di violenza domestica: un diciannovenne ha aggredito la madre colpendola con una bottiglia di vetro alla test, poi è entrato in camera del fratello e lo ha accoltellato. 

Basta tornare indietro di appena due giorni per trovare fra le cronache locali l'ennesimo caso, stavolta a Buggerru. Lei denuncia l'ex compagno per violenze psicologiche e minacce: scatta il codice rosso e il divieto di avvicinamento, con braccialetto elettronico. Ancora due giorni prima, il 1 febbraio 2025, a Carbonia: arrestato per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna. 25 gennaio, Villacidro: arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla ex compagna.

E potremmo girare le pagine indietro nel tempo all'infinito. Stalking, atti persecutori. Tutti gli episodi hanno un comune denominatore: le vittime raccontano di vessazioni e percosse che hanno creato in loro un tale clima di terrore da far modificare anche le proprie abitudini di vita. Sembra di vedere la scena di un film che si ripete all'infinito, ma che racconta invece la realtà di oggi. Quella di una società ancora radicata nel patriarcato. 

 

Marzia Diana
News
06 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali
Primo Piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn,
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Tombino Esploso
Primo Piano

"Con questa pioggia non c'è tombino che tenga" il consigliere di Cagliari sugli allagamenti

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco:
Primo Piano

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco: "Ferme al 2019, dalla Regione aria fritta"

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Primo Piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Altre notizie

Imagoeconomica 2514115
In Sardegna

"In rete contro il bullismo": a Villacidro i ragazzi incontrano gli esperti

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali
Primo Piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali

Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori: verrà consegnato a Pisacane
In Sardegna

Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori: verrà consegnato a Pisacane

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn,
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Il Tg della sera - 16 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 16 Ottobre 2025

Pioggia battente e grandine: 10 minuti di paura e disagi nel cagliaritano (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Pioggia battente e grandine: 10 minuti di paura e disagi nel cagliaritano (VIDEO)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy