YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

500 firme per Emanuela Loi: un parco a Cagliari per ricordare le vittime della criminalità

Fonsarda-Loi

CAGLIARI. Un’onda di partecipazione ha portato Roberto Lepori a raccogliere più di 500 firme per chiedere all’amministrazione comunale di intitolare un’area della città a Emanuela Loi, giovane agente di polizia caduta nella strage di via D’Amelio, e alle vittime della criminalità, comprese quelle sarde. La proposta si concentra sull’area del quartiere Fonsarda, nello specifico via Della Casa.

Il progetto suggerisce la creazione di un parco pubblico inclusivo e sostenibile, pensato per diventare il cuore sociale della zona. Panchine per gli anziani, aree gioco per bambini, percorsi fitness, verde attrezzato per attività sportive e culturali: l’obiettivo è soddisfare le esigenze di tutte le fasce d’età, favorendo l’aggregazione e migliorando la qualità della vita.

Significativo è anche l’aspetto commemorativo della proposta. "Sarà prevista un'area murales in cui ricordare 23 uomini (Sergio Atzeni, Puccio Carta, Costantino Nivola, Emilio Lussu, il dottor Alessandro Ricchi) e 23 donne (Maria Carta, Michela Murgia, Eva Mameli Calvino, la dottoressa Roberta Zedda) che hanno portato lustro alla Sardegna, ma anche donne che hanno subito la violenza maschile come Gisella Orrù e Manuela Murgia", spiega Lepori, autore del romanzo Cagliari Narcos. "Nel progetto vorrei ricordare anche le vittime della criminalità sarda (un muro del ricordo con 350 nominativi per adesso, ci sono tante donne quelle mai tornate dai sequestri come Vanna Licheri e Gina Manconi, donne uccise dalla criminalità sarda come Rosanna Fiori e Maddalena Soro, bambine uccise nelle faide come Maria Teresa Monni e Assunta Nieddu, e donne vittime di femminicidio come ad esempio Dina Dore e Speranza Pontis)".

La petizione è stata accompagnata da un progetto che punta a eliminare le barriere architettoniche, creare opportunità per le associazioni locali e valorizzare il quartiere, anche con iniziative come eventi culturali e festival. La piantumazione di alberi, siepi anti-smog e la riduzione del cemento sono alcune delle soluzioni proposte per mitigare l’inquinamento e migliorare l’ambiente urbano."A breve un team multidisciplinare interverrà sul progetto per potenziarlo", chiude Lepori. "Tecnici che vogliono dare il loro contributo professionale a costo zero per le casse del Comune e per la cittadinanza. Riqualificare un'area urbana abbandonata e tutelare un bene pubblico (attualmente si tratta di un vuoto urbano), questi sono gli obiettivi". 

 

 

Redazione
News
23 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy