YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Domus De Maria, disposta la confisca per tre ville di lusso abusive

 corpo-forestale

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

DOMUS DE MARIA. "Il Tribunale di Cagliari, con sentenza definitiva, ha disposto la confisca di tre ville realizzate abusivamente nelle campagne di Domus de Maria, in un'area agricola sottoposta a vincolo paesaggistico". Lo fa sapere con una nota il Corpo forestale regionale. 

I Fatti

Nel 2012, a seguito di un'indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Servizio Territoriale di Cagliari del Corpo Forestale, nell'ambito di controlli sugli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia nella zona di Schirriolu, in agro di Domus de Maria, è stata accertata la costruzione di tre ville in un'area classificata come "zona E agricola" dal piano urbanistico comunale e sottoposta a vincolo paesaggistico secondo il Piano Paesaggistico Regionale.

In tale area, per il grado di tutela, era consentita esclusivamente la realizzazione di immobili asserviti ad attività agricola. Tuttavia, è stato accertato un intervento di lottizzazione abusiva di terreni agricoli finalizzato alla costruzione di tre ville di lusso.

A seguito delle indagini, nel 2013 il Gip del Tribunale di Cagliari, su richiesta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo degli immobili. I reati contestati includevano la lottizzazione abusiva e la violazione paesaggistica.

Il Processo

Il processo, avviato a seguito delle indagini, si è concluso in primo grado nel marzo 2018, con la condanna di tutti gli otto imputati (proprietari, costruttori, progettisti, tecnici e dirigenti comunali). Successivamente, nei gradi di giudizio successivi, ai quali gli imputati hanno fatto appello, è intervenuta la prescrizione per i reati contestati, ad eccezione della misura cautelare del sequestro degli immobili.

Con sentenza definitiva della Corte d'Appello del Tribunale di Cagliari, emessa il 29/11/2024, l'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale di Cagliari ha disposto la notifica della confisca degli immobili ai proprietari e la trascrizione del provvedimento nei pubblici registri immobiliari.

La prescrizione ha riguardato esclusivamente le responsabilità personali degli imputati e non i beni sottoposti a sequestro preventivo. Per il reato di lottizzazione abusiva, infatti, la legge prevede comunque la confisca dei beni, che diventano a disposizione dell'autorità giudiziaria. Qualora non vengano acquisiti per pubblica utilità dall'Ente locale, gli immobili saranno destinati alla demolizione.

L'attività del Corpo Forestale a tutela del paesaggio

"Questo risultato rientra nell'ambito delle attività del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, che, attraverso nuclei specialistici, svolge controlli sul territorio per verificare gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia", si legge sulla nota. "L'obiettivo è contrastare fenomeni di speculazione edilizia, in particolare nelle aree tutelate da normative nazionali e regionali, di elevato valore paesaggistico".

Redazione
News
08 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti
Primo Piano

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas
Primo Piano

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati
Primo Piano

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati

Altre notizie

L'Italia si ferma per Gaza, sciopero generale e corteo anche a Cagliari:
Top News

L'Italia si ferma per Gaza, sciopero generale e corteo anche a Cagliari: "Blocchiamo tutto"

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla nuova 195 di Sarroch tra due auto: ci sono feriti

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti
Primo Piano

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”
In Sardegna

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy